“Scialamuni“ che è stato un vero happening sulla spiaggia di Brolo ha visto Bonny Bonina grande protagonista alla regia dell’evento.
Lui si racconta e racconta quello che è accaduto; Bonny Antonio Bonina: “Un sogno nato tra amici, diventato realtà sulla spiaggia di Brolo”
Scialamuni ha appena chiuso i battenti della sua prima edizione, anzi meglio dire dell’edizione “zero”, lasciando dietro di sé entusiasmo, emozioni e grande partecipazione.
Ne parliamo con il direttore artistico Bonny Bonina, anima e mente creativa dell’evento e grande animatore del Disco Club Karibe di Sant’Agata Militello (ma anche direttore artistico del Coconut e da sempre dj).
Bonny, com’è nato Scialamuni?
In modo molto spontaneo, quasi per gioco. Tutto è iniziato una sera, chiacchierando tra amici con Massimo Caruso, Sandro Contenta, Giuseppe Catanzaro, Nino Bonina, Nuccio Ricciardello, l’assessore al turismo di Brolo, e lo staff Vebega di Giuseppe Masitto. Dopo l’esperienza del 25 aprile al Karibe – l’evento “Schiticchio” – abbiamo pensato che la bellissima spiaggia di Brolo meritasse un evento tutto suo. E così è nata l’idea di Scialamuni.
Come hai vissuto il tuo ruolo di direttore artistico in questa prima edizione?
È stata un’esperienza intensa, coinvolgente, ma anche emozionante.
Dirigere artisticamente Scialamuni è stato un privilegio e una grande responsabilità. Ma la riuscita dell’evento non è merito mio soltanto: è stata una vera impresa collettiva. Tantissime persone hanno contribuito con passione e impegno a rendere corale un successo che sa di giovani, di mare, di territorio.
Parliamo degli artisti. La line-up ha lasciato il segno.
Assolutamente sì. Un grazie di cuore va a tutti gli artisti che si sono esibiti. Hanno portato sul palco non solo talento, ma emozioni autentiche. Dai bravissimi DJ,- tutti del territorio – fino a Random e Il Pagante, ogni performance è stata un momento unico. La musica ha fatto vibrare la spiaggia, creando un’atmosfera indimenticabile e lo dice uno che di grandi eventi musicali ha un bel baglio d’esperienza.
E anche l’offerta gastronomica non è passata inosservata…
Gli street food sono stati eccezionali. Hanno saputo conquistare il pubblico con sapori autentici e tanta qualità. Ma permettimi di aggiungere un ringraziamento speciale in questo contest
Prego…
Vorrei ringraziare i ragazzi dell’Aeolian Bay di Giovanni Biondo e i ragazzi del Bubble di Galati, che sono stati meravigliosi. E ovviamente un grande grazie ai miei ragazzi del Karibe, capitanati da Basilio Ricciardello. Il loro contributo è stato prezioso, umano e professionale.
Cosa c’è dietro le quinte di un evento come Scialamuni?
Un’enorme squadra. Ringrazio di cuore la sicurezza impeccabile, i tecnici, lo staff, i volontari. Tutti hanno lavorato instancabilmente, con professionalità e passione. Un grazie speciale anche a Maurizio Galipò, che mi sopporta e supporta da anni.
C’è qualcuno che ha avuto un ruolo particolarmente “dietro le quinte”?
Sì, sono tanti e potrei dimenticarne qualcuno, ma certamente a rammentare sono Dodo Lipari, Lorenzo e Sofia. Ci hanno regalato momenti magici con foto e video che raccontano ciò che le parole spesso non riescono. E poi Massimo Scaffidi, che è stato il collante tra tutti noi. E ovviamente Max e Sandro: hanno creduto in me e in questo progetto fin dall’inizio.
Che significato ha avuto per te questo evento, a livello personale?
Profondo. Scialamuni è nato con l’idea di essere non solo spettacolo, ma spazio di incontro, condivisione e comunità. Credo che insieme ci siamo riusciti. Per me, dirigere questo evento è stata un’esperienza che porterò nel cuore. La musica, quando è vissuta insieme, diventa un linguaggio universale, capace di unire le persone. E poi grazie alla mia famiglia, e in particolare alla mia compagna, che mi sostiene da sempre.
Possiamo sperare in una seconda edizione?
Assolutamente sì. L’energia che abbiamo respirato ci impone quasi di continuare. Lavoreremo da subito per renderla ancora più speciale. Grazie davvero a tutti: agli organizzatori, agli sponsor, alle istituzioni e, soprattutto, a chi ha scelto di esserci.
Scialamuni 2026, allora?
Chi lo sa… ma una cosa è certa: ci vediamo presto.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri