Categories: Eventi

BONSAI AID AIDS 2011- A Brolo va “oltre” ed i 22 ci mettono la faccia per una grande campagna di comunicazione sociale

Gia ieri pomeriggio finiti, nei due punti vendita\informazione, tutti i bonsai. La sala multimediale trasformata in set fotografico. Grande partecipazione, sopratutto di giovani. Soddisfatta la Sak Be che ha ottimizzato l’evento e Alessandro Saturno che ne ha organizzato i dettagli.

Così, quasi per caso, ma lo è affatto, da una telefonata, è nato, a Brolo, un momento di confronto e di aggregazione che ha coinvoltro più fasce generazionali.

Ed al solito, qui, si va “oltre”.

Gli organizzatori della BONSAI AID AIDS 2011cercavano qualche settimana fa un punto di riferimento per organizzare un banchetto per la vendita dei bonsai.

Un motivo per sensibilizzare i tanti sulla necessità dell’impegno nella lotta all’Aids.

Da qui l’indicazione e la voglia di scegliere e puntare sulla Sak Bea – l’associazione brolese recentemente anche Circolo Arci -,che  in piena sintonia con l’iniziativa di sensibilizzazione tesa anche alla raccolta fondi di ANLAIDS (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids), oltre ad allestire, contemporaneamente in due diversi punti: in via Vittorio Emanuele III e presso il centro commerciale La Filanda, due gazebi ha anche progettato, in sinergia con il Comune di Brolo, un set fotrografico (alla sala multimediale Rita Atria) dove Melissa Scolaro,  ha “scattato” una serie di foto che diverranno una campagna mediatica destinata al web e ad una grande mostra.

22 giovani e meno giovani  hanno quindi prestato la loro faccia per questi scatti.

Roberto, Simone, Monia, Giuseppe, Antonino, Antonio, Salvatore, Natalia, Veronica, Andrea, Cinzia, Alessandro, Pierluigi, Italo, Antonio, Roberto, Francesco, Massimo, Luca, Denise ed Alessia sono i volti fotografati, ed alla fine Alessandro Saturno, l’ottimizzatore del set fotografico, ha anche, soddisfatto, sottolineato il valore del’iniziativa, aggregante e sociale.

Pierluigi Gammeri, presidente della Sak Be ha anche evidenziato la postiva risposta di Brolo e del suo hinteland, che in poche ore ha permesso di dare fondo alle tante piante di bonsai destinate alla “piazza” brolese, ma ha anche commentato favorevolmente come tanti giovani, che hanno partecipato all’inizitiva, non fanno parte della sua associazione, e che quindi è stato un momento di crescita sociale e culturale collettiva.

Per maggiori informazioni su questa iniziativa visitare il sito www.anlaids.org

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

8 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

9 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

15 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago