Attualita

BONUS SOCIALE IDRICO – A Roccalumera un seminario su acqua gratis alle famiglie in condizioni di disagio

Arriva il Bonus Sociale Idrico per le famiglie in condizioni di disagio economico, i comuni devono attivare le procedure per assegnarlo ai residenti e per ottenere i trasferimenti dalla Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA).

 

Si terrà a Roccalumera (ME) presso il centro congressi l’Antica Filandra giovedì 19 Aprile il seminario gratuito su “L’applicazione del bonus sociale idrico e la costruzione del piano tariffario secondo le delibere ARERA”.
All’agevolazione prevista dalla delibera ARERA del 21 dicembre 2017 n. 897 potranno accedere tutti i nuclei familiari residenti con indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a 8.107,50 euro, limite che sale a 20.000 euro se si hanno più di 3 figli.
Gli utenti che vorranno richiedere il bonus idrico 2018 dovranno presentare domanda al proprio Comune di residenza, o ai Caf delegati dal Comune.
La richiesta di Bonus per il 2018 potrà essere presentata dal 1° luglio 2018 e consentirà comunque alle famiglie residenti richiedenti e in condizione di disagio, di vedersi riconosciuto un ammontare una tantum a partire dal 1° gennaio 2018.
Le famiglie potranno usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 metri cubi annui (50 litri al giorno per ciascun componente del nucleo familiare).
Le novità sul c.d. “bonus sociale idrico 2018” verranno affrontate e chiarite durante il seminario in cui interverrà un dirigente dell’Autorità.
La giornata di formazione si terrà al Comune di Roccalumera (ME) dalle 8’55 alle 13’30 di Giovedì 19 Aprile 2018, interverrà per l’occasione la dott.ssa Emma Maria Putzu, Responsabile dell’Unità Assetti e Innovazione idrica (ATI) della Direzione Sistemi Idrici dell’ ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente).
Interverranno anche l’ATI idrico della Città Metropolitana di Catania e l’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale idrico di Caltanissetta.
Un appuntamento molto importante per gli Amministratori locali visto che la CSEC (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) trasferirà ai comuni le risorse a titolo di rimborso sui bonus riconosciuti dall’ente locale. Al seminario sono invitati anche i responsabili dei settori che si occupano della rilevazione dei consumi idrici e quelli che predispongono la fatturazione del Servizio Idrico Integrato, a vario titolo coinvolti nel processo.
Il seminario è gratuito ma riservato agli ospiti registrati, il programma e la piattaforma di iscrizione sono raggiungibili su: www.4eventi.it

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago