Categories: Cronaca Regionale

BORGHI D’ITALIA – Da Gangi le strategie per affermare sempre di più il “Club”

C’erano tutti gli undici attuali rappresentanti siciliani del Club dei Borghi Più Belli D’Italia all’incontro di venerdì scorso a Gangi..

Gli Assessori al Turismo, i Sindaci ed i Responsabile degli Uffici Turistici di Brolo, Castelmola, Castiglione di Sicilia, Cefalù, Gangi, Geraci Siculo, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, San Marco d’Alunzio, Savoca e Sperlinga infatti, dopo l’esperienza del Festival dei Borghi di Castelmola, ad ottobre, si erano dati appuntamento sulle Madonie, accogliendo l’invito dei responsabili della Borghi Travel e Borghi Travel Sicilia, per mettere a punto alcune strategie di marketing e logistica per affermare questo prestigioso Club, dargli spessore – nell’immaginario collettivo – e rendere la comunicazione efficiente e puntuale,  finalizzata a creare un vero e proprio circuito di interessi territoriali.

L’incontro era anche finalizzato ad ottimizzare l’iniziativa romana,  dopo l’Immacolata, quando presso il “ZarClub”, che è attualmente uno dei locali più in voga di Roma, sito in via dei Cartari 36, locale adiacente a Piazza Navona, saranno ospiti ristoratori ed operatori turistici romani e laziali in una convention dove trionferà il “made in Sicily” con una serie di degustazioni enogastronomiche.

Quindi a Gangi, nella prestigiosa sede del “Palazzo Bongiorno” si è parlato di internet, facebook, prodotti e strategie.

Tutti hanno evidenziato la necessità di fare rete e definire nuovi circuiti turistici; professionalizzare gli uffici; offrire informazioni e innovazioni per allargare il ventaglio delle offerte.

Soddisfatto Paolo Marino direttore di Borgo Travel sia per la massiccia presenza dei responsabili degli undici comuni isolani che per  “la disponibilità e la professionalità dimostrata, che sono state molto apprezzate ed hanno consentito di creare una squadra operativa di persone che hanno un unico scopo, lanciare ancora di più nel turismo il proprio territorio e la Sicilia tutta”.

“La Borghi Travel Sicilia – ha detto Marino – ha bisogno di persone che siano disponibili a collaborare mettendo a disposizione la propria professionalità e dedicare un pò di tempo alla condivisione e organizzazione delle varie iniziative”.

Ha condotto l’incontro il Vice Presidente del Club dei Borghi più Belli d’Italia, Giuseppe Simone, sindaco di Montalbano mentre a fare gli onori di casa è stato Giuseppe Ferrarello sindaco di Gangi.

A quell’evento sono intervenuti anche Francesco De Francesco e Nicola D’Angelo.

L’appuntamento per il prossimo incontro è stato fissato a Castiglione di Sicilia.


Il Club de I Borghi più Belli d’Italia

Nel marzo del 2001 nasceva il club de I Borghi più Belli d’Italia su impulso della Consulta del Turismo dell’ Associazione dei Comuni Italiani (ANCI).

Questa iniziativa è sorta dall’esigenza di valorizzare il grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti.

Sono infatti centinaia i piccoli borghi d’Italia che rischiano lo spopolamento ed il conseguente degrado a causa di una situazione di marginalità rispetto agli interessi economici che gravitano intorno al movimento turistico e commerciale.

Per questo si è deciso di costituire un Club di Prodotto che raccogliesse le giuste esigenze di quegli amministratori più accorti e più sensibili alla tutela e alla valorizzazione del Borgo e che intendessero partecipare con convinzione ad una struttura associativa così importante ed impegnativa.

Per essere ammessi occorre infatti corrispondere ad una serie di requisiti di carattere strutturale, come l’armonia architettonica del tessuto urbano e la qualità del patrimonio edilizio pubblico e privato, e di carattere generale che attengono alla vivibilità del borgo in termini di attività e di servizi al cittadino.

Occorre inoltre impegnarsi per migliorare continuamente tali requisiti in quanto l’ingresso nel Club non ne garantisce la permanenza se non viene riscontrata una volontà, attraverso azioni concrete, di accrescerne le qualità.

Per questo il nostro Club, che non è stato creato per effettuare una mera operazione di promozione turistica integrata, si prefigge di garantire attraverso la tutela, il recupero e la valorizzazione, il mantenimento di un patrimonio di monumenti e di memorie che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto.

L’Italia minore, quella a volte più sconosciuta e nascosta, rappresenta al meglio il dipanarsi della storia millenaria che ha lasciato i suoi segni indelebili soprattutto in questi luoghi rimasti emarginati dallo sviluppo e dalla modernità a tutti i costi.

Non proponiamo dei Paradisi in Terra ma vogliamo che le sempre più numerose persone che ritornano a vivere nei piccoli centri storici e i visitatori che sono interessati a conoscerli possano trovare quelle atmosfere quegli odori e quei sapori che fanno diventare la tipicità un modello di vita che vale la pena di “gustare” con tutti i sensi.

Questo sito vi propone un piccolo assaggio che potrete approfondire meglio attraverso la GUIDA e gustare fino in fondo con una “gita”.

Fiorello Primi
Presidente Club dei Borghi più belli d’Italia

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago