Presenti strutture turistiche di Moltabano Elicona, di Novara di Sicilia e San Marco d’Alunzio, ma anche strutture alberghiere e destinate all’ospitalità (dai B&B agli alberghi, dalle case-vacanza ai residence, ma anche ristoranti e luoghi per il tempo libero, lo sport, le escursioni anche in mare).
In questo settore all’incontro di Brolo c’erano anche imprenditori di San Giorgio di Gioiosa Marea e Gliaca di Piraino, associazioni culturali, e tra queste Medievalia, rappresentanti di ProLoco (presente anche Enza Mola da Sinagra) ed enti culturali.
Quindi un percorso sulla strada della qualità quello che si sta avviando e che si apre al territorio – come sottolinea Salvo Messina il sindaco di Brolo – “al quale possono parteciparvi tutti gli operatori turistici della Costa Saracena“.
Praticamente la Sicilia diverrà la regione-pilota per sperimentare questo progetto che poi sarà esportato nelle altre regioni d’Italia.
.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri