Qui si incontreranno i Comuni che aderiscono al Club dei Borghi più Belli d’Italia, che graviatano su questo versante (Montalbano Elicona, Novara di Sicilia e San Marco d’Alunzio).
Ovviamente a Cefalù convergeranno, ospiti del sindaco Rosario Lapunzina e della consulente al Turismo Angela Macaluso i rappresentanti dei comuni dell’area madonita, mentre quelli della Ionica convergeranno su Castelmola.
L’associazione dei Borghi più Belli d’Italia ha incaricato per questa attività di progettualità, sviluppo e formazione per il progetto “Borghi Quality” la società Stemar2 S.r.l. che si rivolge ad operatori commerciali e turistici nella definizione di un obiettivo formativo volto all’accoglienza turistica unica per tutti i Borghi più belli d’Italia, seguendo linee guide di qualità.
L’invito è stato rivolto a tutti gli utenti che operano nel settore turistico i quali dovranno compilare una scheda di adesione che troveranno direttamente alla reception dell’Ufficio Turistico di Brolo.
Saranno quindi presenti albergatori, ristoratori, proprietari di B&B e Casevacanza, agenzie viaggi, e tutte le agenzie territoriali che si interessano alla progettazione e programmazione turistica.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…