Attualita

“BORN IN SICILY” – A Taormina dal 19 dicembre all’8 gennaio, le eccellenze siciliane in mostra

Prenderà il via martedì 20 dicembre a Taormina “Born in Sicily”, una vetrina delle eccellenze alimentari, enogastronomiche ed artigianali della Sicilia che, ospitata presso il Palazzo dei Congressi, resterà aperta e visitabile, festivi compresi, sino all’8 gennaio.

La rassegna sarà inaugurata lunedì 19 dicembre alle ore 13.30 dall’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo alla presenza del sindaco Eligio Giardina e dell’amministrazione comunale di Taormina, dei partner e degli imprenditori che hanno aderito all’iniziativa.

 L’evento vuol offrire a turisti e visitatori un significativo momento di intrattenimento ed anche un ideale viaggio fra i prodotti siciliani di qualità: dall’universo di sapori e odori dei prodotti alimentari siciliani (Igp e Dop), all’atmosfera natalizia degli splendidi presepi forgiati dai maestri ceramisti calatini. L’esposizione, allo stesso tempo, mira a sensibilizzare gli imprenditori turistici all’impiego ed alla somministrazione dei prodotti di siciliani di qualità.

L’iniziativa è promossa dall’assessorato regionale al Turismo, dal Comune di Taormina e dalla fondazione Taormina Arte che ha curato l’organizzazione.

Numerosi gli enti e le associazioni che hanno aderito alla rassegna fornendo un fattivo contributo. Il Parco archeologico di Naxos curerà uno spazio culturale.   Il MAAS (Mercati Agroalimentari di Sicilia) coinvolgerà i marchi IGP e DOP assicurando l’esposizione dei prodotti agricoli d’eccellenza. L’ Associazione Imprenditori di Taormina oltre a fornire supporto logistico, promuoverà l’iniziativa “Una vetrina adotta una cantina” nel corso della quale sarà allestita un’esposizione dei vini dell’Etna aderenti al Consorzio Etna DOC (anch’esso partner) nelle vetrine del centro di Taormina.  All’interno dello spazio espositivo, inoltre, l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav) e l’Ais  (Associazione italiana sommelier) cureranno le sezioni dedicate ai vini e  la realizzazione un workshop (in programma il 28 dicembre presso l’hotel Excelsior. Al comitato siciliano dell’Unione nazionale delle Pro Loco (Unpli) spetterà il compito di assicurare il servizio di accoglienza ed informazione della location, mentre il GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara  supporterà la comunicazione dell’evento. L’Istituto d’istruzione Secondaria Superiore “S. Pugliatti” di Taormina (indirizzo Turistico/Alberghiero), infine, allestirà uno show cooking durante l’inaugurazione. La mostra sarà aperta dal 20 dicembre all’8 gennaio (10-13, 16-19); il 25 dicembre e l’1 gennaio l’apertura sarà limitata alla fascia pomeridiana (16-19).

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago