XV edizione del concorso letterario e scientifico bandito da Maurolico, La Farina ed Empedocle che ha coinvolto oltre 100 liceali. I nomi dei vincitori di 11 premi e 10 menzioni speciali che hanno svolto elaborati d’attualità
Da recenti studi emergono dati preoccupanti e in continuo aumento sull’uso eccessivo di smartphone e social network tra i giovani: strumenti nati per socializzare si stanno trasformando in “droghe di solitudine”. Attuale e delicato il tema su cui si sono confrontanti gli studenti delle classi ginnasiali di Maurolico e La Farina, in occasione della XV edizione delle borse di studio Silvana Romeo Cavaleri, istituite dalla famiglia nel 2004 per ricordare una donna dolce e impegnata nel sociale.
Partner delle Borse, l’Istituto Ibis liceo scientifico Empedocle, diretto da Giuseppe Pedullà, che ogni anno mette a disposizione due corsi di preparazione per le facoltà scientifiche a numero chiuso; Istituto COT, AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata), AMMI Messina (Ass. Mogli Medici Italiani), Gi.Cap. Spa (Sidis online, Sidis 3.0, QuiConviene.it), Podologic Center, Albertour Viaggi e Turismo ed Explorer Informatica. A valutare i temi le docenti interne Tiziana Cacciola, Angela Intersimone, Antonella Dragotto ed esterne Cettina Inferrera, Antonella Vadalà, la giornalista Rosalba Garofalo, il coordinatore del concorso Massimiliano Cavaleri; la Commissione è stata presieduta dai dirigenti scolastici di Maurolico Giovanna De Francesco, e La Farina, Giuseppa Prestipino. La premiazione si svolgerà durante il convegno nazionale di Primavera, promosso dall’Ordine dei Medici e Odontoiatri, sabato 19 maggio alle ore 9.30 al Teatro Vittorio Emanuele; l’argomento scelto è “Trapianti e donazione di organi e tessuti”, valido ai fini ECM con 4 crediti.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…