Cronaca

BORSELLINO – “Il Paese di Pulcinella”. L’amara considerazione dell’onorevole Tommaso Calderone

Una voce ancora contro, da politico e da avvocato, quella dell’onorevole Tommaso Calderone… sul caso del “depistaggio Borsellino”

L’onorevole barcellonese non è uno che le manda a dire e cos’ dice la sua anche oggi, su un caso attualissimo, sconcertante che avviene dentro quello che lui definisce il “Paese di Pulcinella”.

“La Corte d’Assise di Caltanissetta ha stabilito che nella indagine relativa alla strage di Borsellino – scrive Tommaso Calderone – e della sua scorta si è consumato il più grave depistaggio della storia giudiziaria. Pezzi delle Istituzioni hanno creato falsi pentiti a cui hanno fatto dire false accuse”. E aggiunde: “Il crimine è stato commesso da 3 appartenenti alle Istituzioni”.
Quindi stigmatizza: “Nessuna misura cautelare è stata applicata, nonostante la massima gravità dei fatti. In compenso tutti i giorni vengono portati in carcere tossici , ladri di polli e di biciclette”.

Poi sbotta anche sul ruolo dei media, almeno di quelli che hanno già letto le parti del dispositivo dove vengono elencati nomi e ruoli: “Orbene, i media fanno a gara per non pubblicare i loro nomi.”

E chiude il suo post: Dura lex sed lex.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago