Cronaca

BRAVATE – E la scuola va in fiamme

A Messina tre ragazzi vogliono festeggiare la partenza di un amico, si introducono nell’istituto nel villaggio di Mili San Pietro e danno fuoco a libri e vecchi giornali, ma le fiamme, sfuggite al loro controllo, distruggono l’edificio. Fiamme sin sopra è propagato al tetto.

Una festa finita male.

Tre giovani di 14, 16 e 17 anni sono stati denunciati dalla polizia a Messina. Si erano introdotti nella scuola attraverso attraverso un finestra, una volta dentro, i tre hanno dato il via ai preparativi per la serata a base di merendine. Poi la voglia di far un falò, inevitabilmente ripreso da video, scatti e selfie, quindi le fiamme che divampano incontrolate e la fuga precipitosa mentre le fiamme divorano mobili, suppellettili mettendo a rischio l’intero edificio.
Le indagini della polizia, intanto giunta sul luogo, la bava elettronica dei telefonini, e alcune testimonianze hanno permesso l’immediata identificazione dei tre ragazzi.

Il fatto, per la cronaca, è avvenuto lo scorso 12 aprile, ai Vigili del Fuoco intervenuti, sono occorse più di quattro ore per spegnere il rogo e mettere in sicurezza la zona. I tre autori del rogo dovranno rispondere del reato di incendio doloso pluriaggravato.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago