Categories: Senza categoria

BRIGATA AOSTA – L’esercito e la città di Messina, convegno storico a Forte “Cavalli”

Oggi, con inizio alle ore 18.30, avrà luogo presso Forte “Cavalli”, sita in località Larderia (ME), il convegno storico sul tema “Le vicende militari nella città di Messina nel luglio del 1860” organizzato dalla Brigata meccanizzata “Aosta” in sinergia con il Museo storico “Forte Cavalli”.
Parteciperà all’evento il Generale di Brigata Luigi VINACCIA, Comandante della Brigata meccanizzata “AOSTA” e Autorità Civili, Religiose della città di Messina.
Il programma del Convegno prevede la Cerimonia dell’Alzabandiera, un breve concerto della Banda Musicale della Brigata meccanizzata “AOSTA” e, a seguire, la presentazione dei lavori. Prenderanno la parola il professore Santi Fedele (ordinario di storia contemporanea all’Università degli Studi di Messina – “Gli eventi storico-politici a premessa della spedizione dei Mille”), il Maggiore Enrico Casale (studioso di storia militare – “La presenza militare a Messina nel luglio del 1860”), il professore Vincenzo Caruso (direttore del Museo “Forte Cavalli” – “I cannoni di Capo Peloro – fasi di recupero e interventi di restauro”), il dottore Mario Sarica (curatore del “Museo di Cultura Popolare dei Peloritani” – “Giuseppe Garibaldi nella tradizione orale del popolo siciliano”) e l’architetto Nino Principato (storico – “Iconografia del fatti d’arme nella Messina del 1860”).
Al termine avrà luogo la visita al “Museo storico della fortificazione permanente dello Stretto di Messina”, dove sarà allestita una mostra storica di armi, uniformi, documenti e cimeli a cura del 5° Reggimento Fanteria “AOSTA” e del 24° Reggimento Artiglieria Terrestre “PELORITANI”.
La Brigata Meccanizzata “AOSTA” è una delle Grandi Unità alle dipendenze del 2° Comando delle Forze di Difesa dell’Esercito per il Centro, Sud  Italia e le Isole, con al vertice il Generale di Corpo d’Armata Francesco TARRICONE. Inizialmente destinata al concorso alle Forze dell’Ordine sul territorio nazionale, la Brigata “AOSTA” è anche impiegata nelle missioni all’estero, nella turnazione prevista dallo Stato Maggiore Esercito, con l’impiego dei dipendenti Reparti.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago