Fotonotizie

BRINDISI AL FIELE – E’ polemica, per San Martino, a Sant’Agata, tra opposizione e amministrazione

Antonio Scurria replica all’opposizione che chiede lumi su manifestazioni e finanziamenti.

Carmelo Sottile, Monica Brancatelli, Melinda Recupero, Giuseppe Puleo e Starvaggi Nunziatina hanno sottoscritto in qualità di consiglieri comunali d’opposizione un’interrogazione per aver lumi sui finanziamenti  e sull’organizzazione sia  de “Le notti di San Martino”, in programma per i prossimi 10 e 11 novembre che sull’evento “Curtigghiu” svoltosi il 20, 21 e 22 settembre,  che rintrerebbero nel progetto “Esperianza nebrodi”.

La replica del vicesindaco Antonio Scurria è immediata: Iniziative ed eventi di grande risalto per Sant’Agata, che hanno suscitato grande apprezzamento da parte di cittadini, giovani e imprenditori locali, richiamando migliaia di visitatori, risultano evidentemente indigeste all’opposizione consiliare – scrive l’amministratore che aggiunge – Prosegue infatti senza sosta la politicamente incomprensibile attività volta ad ostacolare in ogni modo tali iniziative. Dopo aver richiesto ed ottenuto tutta la documentazione tecnica relativa a “Curtigghiu” (persino permessi, autorizzazioni, collaudo del palco e tutti gli atti in possesso del Comune), i consiglieri di minoranza pare non si rassegnino al fatto che l’Amministrazione riesca ad organizzare importanti manifestazioni a costo zero per l’ente. Forse gli attuali consiglieri di minoranza hanno nostalgia di un quinquennio di strade buie e deserte o di manifestazioni deludenti, per non parlare della grottesca inaugurazione del teatro Aurora, con tanto di parroco e banda musicale, per una struttura inagibile ed ancora oggi chiusa al pubblico, su disposizione della Questura e dei Vigili del Fuoco. 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

27 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

41 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

56 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

1 ora ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago