Vai in onda su Rai1, tutte le sere dal lunedì al venerdì alle 20:40. Il format è quello de “Soliti Ignoti – Il Ritorno”, il programma, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, che sta appassionato e fatto giocare tantissimi spettatori, che si divertono, anche da casa, a indovinare le identità nascoste dietro ai personaggi presenti in studio.
E nella puntata che è andato in onda quest’oggi ci sono state anche due brolesi.
Il programma quest’anno ha diverse le novità rispetto le precedenti edizioni e Amadeus lo conduce ogni sera, dal Teatro delle Vittorie di Roma.
In ogni puntata del programma, basato sul format americano Identity, Amadeus presenterà al concorrente otto “ignoti” e altrettante “identità”, ciascuna corrispondente a un premio.
Compito del concorrente sarà abbinare ogni identità – che potrà riguardare la professione, la situazione familiare, un hobby, una caratteristica fisica, ecc. – alla persona giusta.
Per farlo, dovrà sfruttare tutta la sua capacità di osservazione e di indagine, non farsi sfuggire i dettagli o ingannare dalle apparenze, riuscire a fare rapide deduzioni e confronti con gli altri ignoti.
In studio due brolesi, Nicole Crinò – che vive a Bologna dove lavora come assistente di direzione di una nota azienda di telecomunicazioni e informatica per il mondo business in Emilia Romagna – e Daniela Tumeo, l’assistente sociale del comune di Brolo che qui è nelle vesti di giudice onorario, incarico che ricopre da anni.
Zia e nipote.
Durante l’indagine – nel programma – il concorrente dovrà cercare di indovinare il maggior numero di identità per far crescere il suo montepremi, ma vincerlo non sarà facile. Ogni indagine, infatti, avrà un finale a sorpresa con un ultimissimo, e decisivo, enigma da risolvere: solo se il concorrente riuscirà a capire l’identità di un ultimo, nono ignoto, che verrà svelato alla fine della partita e che ha un legame con uno degli otto ignoti presenti in studio, potrà vincere il montepremi accumulato.
Noi non sveliamo nulla.
Da vedere.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…