Cronaca Regionale

BROLESI – Indaimo e gli altri in consiglio comunale

Qui erano tutti attenti, parlava il “dottor” Indaimo. Tra i protagonisti della politica del tempo. Le assemblee cittadine erano seguitissime, non c’erano le dirette streaming, ma volantini e lettere anonime documentavano quanto accadeva alla pari dei cronisti del tempo, Saro Scaffidi e Pippo Condipodero, sul Giornale di Sicilia e sulla Gazzetta del Sud.

Tornando a Indaimo.

Erano sue le denunce che divenivano comizi.

Erano suoi i “teoremi” su complotti e attentanti. Alcuni veri, altri plausibili, altri ancora solo funzionali e poi dimostratisi palesemente infondati.

Ma questo l’ha detto solo il tempo, dopo, restando indiscussa la sua buonafede.

Come anche solo dopo decenni venne chiaro a tutti chi ne approfittò, chi ci ricamò sopra, chi ne trasse profitto di quei fatti. E di certo mai fu Indaimo, persona umanamente e politicamente corretta.

Si riconoscono nella foto, una sbiadita polaroid – e per questo anche l’errore nell’individuare le persone ci sta – il professor Nino Speziale, un giovanissimo “segretario” Nino Campo, Alessandro Tripi, ovviamente Nino Indaimo, in piedi, con l’immancabile orologio sul polsino, e poi il maestro Cono Ziino e Antonio Agnello.

Altri tempi. Altre storie.

L’aula consiliare allora era al primo piano dell’attuale Municipio. Poi divenne, divisa, uffici.

Da lì si accedeva direttamente alla stanza del sindaco.

Indaimo fu uno dei protagonisti di quella “Primavera Brolese” che poi divenne UPB per poi diventare altro. Socialista, Comunista, sul palco anche con Pino Ballotta di Democrazia Proletaria, di fatto uomo del popolo. Credeva nell’utopia di una Brolo senza padroni, si scontrò poi con il “potere”, la burocrazia, i sogni che si infrangevano. Rimane un esempio di chi visse la politica come impegno civico e sociale e soprattutto con passione in periodi di certo non facili, e non solo a Brolo.

admin

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago