Cronaca

BROLO – “16 Croci per il Giubileo”

SI E’ INIZIATO QUESTA SERA DALLA CONTRADA MERSA. PROSSIMO APPUNTAMENTO NEL QUARTIERE OASI.

E’ tutto pronto, dopo l’entusiasta collaborazione degli abitanti del quartiere, per la collocazione della prima delle 16 Croci per il Giubileo”, che saranno posizionate, tra fine aprile me giugno, in altrettanti punti della città.

16 croci per piantare, come dei semi, – come spiega padre Enzo Caruso che ha fortemente voluto l’iniziativa – nel territorio brolese, altrettanti segni che ricorderanno, per chi crede, la misericordia di Dio per il suo popolo, la sua presenza costante in mezzo ad esso e un costante richiamo alla misericordia come via di futuro per la società.

Anche per chi non crede, l’iniziativa vuole essere segno sia del valore universale contenuto nella croce in sé, simbolo della dignità della sofferenza umana e del significato della compassione, sia del valore, altrettanto universale, delle 14 opere di misericordia.

Un messaggio per dire che solo una società che sa provare compassione, senza ingenuità e senza bigottismi, possiede veramente un futuro.14 croci, infatti, recheranno sul braccio una delle 14 opere di misericordia (corporali e spirituali) e 2 porteranno la frase contenuta nel logo del Giubileo (“Misericordiosi come il Padre).

Si è partito dalla Contrada Mersa , con l’appuntamento e la fiaccolata di questa sera, alle 20,45.

I LUOGHI DELLE ALTRE CROCI

Gli altri itinerari avranno lo stesso programma, con gli stessi orari.

Il prossimo appuntamento sarà per la collocazione della Croce nella zona di Oasi e Piana Alto.

I luoghi, l’itinerario della fiaccolata, assieme a tutti gli altri, saranno resi presto resi noti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago