Cultura

BROLO – 2 panchine rosse per dire no alla violenza sulle donne

 

Oggi, a Brolo, pensando già al 25 novembre,  in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il sindaco Irene Ricciardello con l’amministrazione comunale ha fatto, partecipando direttamente all’iniziativa, dipingere di rosso due panchine.Le panchine, rimarranno quindi, in bell’evidenza, proprio nella villa comunale frequentata da tanti, simbolo dell’impegno della società civile contro la violenza sulle donne.Quindi anche Brolo attenzione la problematica della violenza, sulle donne in particolare, ma anche di tutta quella che si percepisce nella società a più livelli e in maniera transgenerazionale aderendo al progetto “panchine rosse”

Non a caso insieme a Irene Ricciardello c’erano, tra gli altri, l’assistente sociale del comunale, la dottoressa Stefania Saitta e l’assessore alla politiche sociali Marisa Briguglio.

Irene Ricciardello, ringraziano chi ha partecipato, c’era anche rappresentanti del consiglio comunale, Antonella Raffaele e Valeria Campo,  ha evidenziato  “che come già in altre città italiane sono state installate e realizzate panchine rosse, simbolo di non violenza e monumento civile – aggiungendo  – A Brolo si è scelta la villa perchè è un luogo dove le persone si incontrano, si fermano a dialogare e si conoscono. E’ un luogo di transito, accesso alle scuole ma anche di eventi e manifestazioni. E’ forse lo “spazio” che tutti sentono più proprio, quindi quello ideale per far tinteggiare di rosso le panchine”.

Quindi la panchina rossa diventa anche lo spunto di porsi le domande e invitare alla riflessione.

È attraverso questo simbolo visibile a tutti, diventerà visibile anche la partecipazione collettiva. Infatti qui saranno poi dipinte e trascritte le citazioni e gli aforismi che i cittadini vorranno formulare e inviare alla pagina facebook del comune di Brolo – entro il 4 dicembre – . Poi la stessa giuria popolare del social, deciderà, a colpi di like, quale scegliere – si potranno cliccare sino a tutto l’8 dicembre – per farle diventare atto di testimonianza e di lotta contro la violenza sulle donne.

Il progetto delle panchine rosse è un ulteriore tassello che si incastona nelle attività per il contrasto della violenza di genere, un messaggio rivolto anche e sopratutto  agli adolescenti che spesso percepiscono la “normalizzazione” del fenomeno e della stessa violenza che non necessariamente è di tipo fisico ma può essere anche psicologica o economica.

Un progetto, sotto questo profilo importante dove ognuno è chiamato a svolgere la propria parte.

Per inviare la “tua” frase:

https://www.facebook.com/comune.dibrolo/

        

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

41 secondi ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

11 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago