Categories: Dal PalazzoPolitica

BROLO – 3 ore e mezza in aula per approvare 14 punti all’Odg. Questo nel consiglio comunale di ieri

Dai verbali delle sedute precedenti ai nuovi regolamenti. Poi anche il nuovo modello organizzativo per la gestione dell’entrate comunali per finire all’atto di indirizzo in ordine della sospensione dei procedimenti posti in essere relativi alla demolizione e sgombero delle ordinanze relative all’abusivismo edilizio. (Ma su questo faremo un apposito articolo vista la delicatezza e la complessità dell’atto). Chi si aspettava una seduta fiume, contrastata, dai toni forti … sarà rimasto deluso. Tutto fluido con l’assunzione finale di responsabilità politica da parte della giunta proprio sul caso dell’abusivismo.

Un’ora di ritardo ad avvio dei lavori, slittamento fisiologico per mancanza del numero legale, poi una volta insediatosi il consiglio comunale di Brolo, convocato in riunione straordinaria, ieri pomeriggio, è andato via in maniera “ordinariamente” fluida.



Lettura delle proposte, votazioni, qualche “esecutività”, diverse astensioni – o voto contrario –  da parte dell’opposizione che aveva anche presentato delle modifiche a integrazioni di alcuni punti posti in discussione, ricevendo anche il favorevole parere del Revisore dei Conti, ma poi non passati dal vaglio della maggioranza e poi ancora, nel finale, una pausa di sospensione dei lavori prima di affrontare l’atto indirizzo sull’abusivismo, qui qualche allontanamento dall’aula per presunta o manifesta incompatibilità – cosa non necessaria in base ad un parere legale letto dallo stesso sindaco in aula – leggerissime scaramucce verbali tra il vicesindaco Gaetano Scaffidi e il capogruppo di minoranza Cono Condipodero, gioco di ruoli tra il capogruppo – Valeria Campo – e le altri parti del consiglio, qualche assenza “annunciata” in seno alla maggioranza, rassicuranti e nei tempi giusti gli interventi del sindaco supportati da pareri e note, sul tema dell’abusivismo,  ma nulla di più.

L’opposizione forse avrebbe potuto affondare qualche colpo, sotto il profilo politico ne avrebbe avuto l’opportunità, ma ieri ha preferito non farlo.

Strategia?

Si vedrà.

Nel dettaglio dopo ieri Brolo ha quattro regolamenti nuovi, integrati, rinnovati: quello per i lavori, le forniture e i servizi in economia; quello relativo alla gestione dell’asilio nido, quello relativo all’acquedotto comunale, quello relativo alla stipula dei patti di gemellaggio e amicizia  e infine quello sull’occupazione del suolo pubblico.

Ha la nuova Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari.

Ha adottato in due atti – anno 2014 e 20015 – il piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi di polizia municipale  ed ha modificato una parte dello statuto dell’Unione dei Comuni “Terra dei Lancia”.

Poi ha preso atto  dell’art 30 della LR 512014 relativamente alle anticipazioni della quota del fondo straordinario destinato a compenso gli effetti degli squilibri finanziari sul complesso delle spese del personale delle Autonomie Locali, quindi il consiglio comunale brolese – diretto da Peppe Miraglia – ha votato sull’armonizzazione dei sistemi contabili e ha dato l’indicazione sul nuovo modello organizzativo gestionale delle entrate comunali.

Di fatto il servizio sarà gestito da una ditta esterna.

Poi, votando l’atto di indirizzo in ordine alle sospensioni dei procedimenti contro l’abusivismo edilizio, che in buona sostanza interessa la fascia costiera, invitando in tal senso la giunta a recepire e fare proprio questo atto di indirizzo dando quindi – l’esecutivo – mandato al responsabile dell’area tecnica per valutare l’opportunità di sospendere in autotutela  tutti i procedimenti avviati con le notifiche delle ingiunzioni di demolizione e\o sgombero in attesa del parere richiesto all’Arta ed eventuale parere dell’ufficio legislativo legale della Regione.

Su questo punto l’opposizione, presentando un suo documento, aveva chiesto il ritiro del punto e la riproposizione della proposta dopo una serie di ulteriori incontri per evitare “iniziative avventurose e dagli esiti imprevedibili”.

Domani ampio servizio sul tema dell’atto di indirizzo adottato, in attesa della delibera della giunta municipale

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago