Consegnate le “patenti” nel corso delle prove pratiche di educazione stradale stamani al patenda.
Si sono concluse nelle scuole brolesi e di Ficarra le diverse attività legate al progetto di Educazione Stradale, inserito nel Piano per il Diritto allo
Durante il corso gli alunni delle scuole per l’infanzia hanno imparato a distinguere segnali stradali, diritti di precedenza, cos’è uno stop, come circolare su una rotonda, e tante altre nozioni indispensabili per essere un ciclista sicuro, per se per gli altri.
Stamani, al palatenda, la prova pratica per il conseguimento della speciale mini-patente
Questo anche imparando qualche regola di sicurezza stradale e esplorando, da vicino, la viabilità del proprio paese.
Alla consegna degli attestati-patente anche il sindaco di Brolo, Salvo Messina, ed il comandante dei Vigili Urbani, Damiano Passerelli.
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)