Cronaca

BROLO – A cinquant’anni della morte, la villa comunale sarà intitolata al dottor Giacinto Garofalo

Oggi l’attesa deliberazione della giunta municipale che sancisce l’intitolazione della Villa Comunale prospiciente la Via Dante al dott. Giacinto Garofalo.

a proporlo è stato il sindaco Pippo Laccoto

Un regalo a lungo atteso. Un atto che giunge nel giorno in cui si commemora il cinquantenario dalla morte dello storico medico condotto brolese. Un’intitolazione che è un comune sentire popolare come testimoniamo i tantissimi commenti sui social sotto la notizia del ricorrente anniversario. Era stata una promessa fatta mille volte ma mai sancita con un atto deliberativo. Al tempo venne anche effettuata una raccolta di denaro per poter far realizzare un busto marmoreo che ne ricordasse la figura.

l’atto odierno

Dall’atto deliberativo si legge che è compito dell’Amministrazione Comunale la scelta dell’intitolazione di strade, piazze ed edifici deve ricadere preferibilmente su nomi di personaggi, o categorie di persone che si siano distinte in campo civile, sociale, professionale o artistico di cui si intende onorare e perpetrare la memoria. Così si è deciso di intitolare la Villa Comunale di via Dante  al compianto dottore Garofalo “dato atto che tra i soggetti che sono nati a Brolo e hanno aiutato sempre la popolazione vi è il dott. Giacinto Garofalo, medico condotto esercitante nel territorio comunale fino alla pensione avvenuta nel 1969; Preso atto che i valori trasfusi nell’attività medica dal dott. Garofalo sono noti ancora oggi alla popolazione che lo ha conosciuto, in quanto per soccorrere gli ammalati andava spesso a piedi o a volte a d’orso d’asino, in condizioni territoriali difficili per assenza di strade carrabili; Tenuto conto che il ricordo del dott. Garofalo, tramandato da chi lo ha conosciuto alle giovani generazioni contribuisce a far crescere forte senso civico e del dovere nei riguardi della popolazione; Dato atto che l’attività espletata dal dott. Garofalo ha assunto ancora più valore in quanto direttamente collegata all’attività istituzionale anche del Comune che lo ha insignito con una medaglia d’oro per i meriti straordinari maturati proprio per l’attività professionale e sociale espletata”.

Adottato l’atto ora è stato già demandato, al Responsabile dell’Area Amministrativa l’esecuzione dei provvedimenti consequenziali derivanti dalla presente compresa l’organizzazione ufficiale di una cerimonia di intitolazione alla presenza delle autorità civili e militari, una volta ottenuta l’autorizzazione prefettizia.

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

54 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago