Per il secondo anno consecutivo l’amministrazione comunale – assessore alla cultura Maria Ricciardello in testa – ha investito in cultura una parte della somma destinata alle manifestazioni natalizie ed in occasione della Befana si è deciso di distribuire – per il secondo anno consecutivo – libri a volontà (e per i più piccoli delle materne pigotte e palloni).
I bambini, con la loro spensierata allegria, ringraziavano il personale comunale della Biblioteca, dell’Ufficio Turistico, degli Uffici della Pubblica Iustruzione che all’entrata chiedevano loro quale libro preferissero, in quanto i vlume, oltre cinquecento erano stati scelti e selezionati per fasce d’età.
Ma c’era anche uno spazio intelligentemente dedicato agli autori locali.
Non dimentichiamo la cittadinanza onoraria offerta alla scrittrice Dacia Maraini, in luglio, che ha posto un tassello significativo per la crescita dell’immagine culturale di Brolo non sono a livello regionale.
Ogni comunità lo meriterebbe e non tutte hanno la fortuna di respirarla.
L.L.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…