Categories: Cronaca Regionale

BROLO & GIOVANI – Il maquillage del campetto dell’Oratorio

Inaugurato ieri, in concomitanza con l’apertura del Grest Estivo 2013.


 

A benedire quello che può considerarsi un piccolo – ma funzionale –  e nuovo impianto sportivo è stato Padre Donato Domenico Marino, il parroco di Brolo che insieme alle consacrate alle “Figlie dell’Oratorio” capitanate da suor Katia Vecchini tanto “si spendono” ed “investono” sui ragazzi dell’oratorio che in questo luogo, sia sotto il profilo ludico che sotto quello dello studio, dell’apprendimento e della socializzazione, passano tanto tempo.

Il campetto è posto proprio dietro la struttura socio-ecclesiastica, in centro del paese ed è stato, da sempre, un luogo di grande fermento ed attrazione per intere generazioni.

L’intervento di maquilage al campetto era necessario ed avvertito soprattutto dai ragazzi. La struttura ora vede lo spazio destinato al gioco stato ampliato, di fatto ora sono due campetti su un’area quasi doppia di quella precedente.

“Un particolare ringraziamento – scrive Suor Katia Vecchini – a nome delle suore e di tutti i ragazzi dell’Oratorio al Sindaco e all’Amministrazione tutta che si fa vicina alla nostra realtà parrocchiale in tanti modi ed ora con la sistemazione e ampliamento del nostro campetto – e continuando – Grazie di cuore a chi si da sempre da fare per i più piccoli e crede nel valore educativo e formativo dell’Oratorio di Brolo – concludendo – Il Signore continui a benedire chi lo aiuta nella cura dei Suoi figli!”.

A nome dell’amministrazione comunale, il sindaco Salvo Messina, ha voluto porgere un ringraziamento alle due ditte che hanno lavorato – proprio in vista dell’inaugurazione del Grest 2013 – , non badando a costi e tempi, per rendere funzionante al meglio l’impianto: la “Energia 2000” di Melino Ricciradi, e quella rappresentata da Cardaci Vincenzo per i lavori  di pitturazione.

 

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

2 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

16 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

17 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

17 ore ago