Categories: Cronaca Regionale

BROLO & L’UNITA’ D’ITALIA – un’idea per aggregare, tra arte e incontri.

Tre giorni per pensare ai “fatti” di questi 150 anni, ma anche per “provocare”  artisticamente un ampio dibattito. Mille magliette per uno sbarco che diventa opera d’arte collettiva.

Sono questi gli “assiomi” che diventano il punto di partenza e di forza di questa tre giorni “150diMILLE – passaggi d’arte” che dal 18 al 20 marzo si sta realizzando a Brolo per ricordare il “complenanno” dell’Italia unita.

Coinvolte, altre all’amministrazione comunale, la Sak Be – uno tra i movimenti culturali locale; Arthouse, l’associazione artistica;  Tante classi dell’Istituto comprensivo diretto da Nunziatina Lacchese, Mauro Cappotto, che dirigerà la performance artistica del 20 marzo, Lorenzo Cassarà, fotografo e una decina di artisti che illustreranno la storia d’Italia sul lungomare, oltre, ovviamente, ai “mille” che diveneteranno parte di una grande opera e performance artistica.

Ma andiamo per ordine per “spiegare” questo grande evento, che va, per i suoi significati, molto il là della semplice commemorazione di un anniversario.

Un evento dove le strisce pedonali diventeranno un grande libro dei principi costituzionali, di democrazia e di libertà.

A spiegare il tutto è l’architetto Pierluigi Gammeri, che ha gettato le linee guida dell’iniziativa.

“In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia, l’associazione Sak Be, l’artista Mauro Cappotto e l’associazione Art House in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Brolo e con l’Amministrazione Comunale  e con l’Ufficio Turistico, ha voluto creare l’evento “150diMILLE – passaggi d’arte”

L’evento – spiega Gammeri – proposto è una estemporanea d’arte articolata in diverse fasi e curata a più mani da artisti, sia affermati che emergenti, e dai ragazzi delle scuole medie di Brolo.

Le macro performance che caratterizzano la manifestazione sono  due.

La prima giornata prevede la decorazione tematica degli attraversamenti pedonali presenti sul lungomare Luigi Rizzo di Brolo.
Il lavoro sarà affidato alle diverse sensibilità dei ragazzi delle scuole d’arte del circondario, di artisti affermati e da studenti dell’Istituto Comprensivo.

La seconda giornata andrà in scena la performance dell’artista Mauro Cappotto, che “arruolerà” mille cittadini distribuendo loro una maglietta rossa serigrafata a mano sul momento.
Ogni maglietta diventerà dunque la millesima parte, preziosa in quanto tale,  dell’opera finale.  Il passo immediatamente successivo  sarà la messa in posa dei “mille” da parte dell’artista per uno scatto fotografico che immortalandole farà diventare loro stesse parte dell’opera”.

In effetti, aggiunge Antonio Traviglia – presidente della Sak Be,  le magliette saranno mille ed uno, c ‘è un motivo anche per questo, che sveleremo poi, e comunque le prime undici saranno inviate alle cariche più alte dello Stato, la prima ovviamente al Presidente, Giorgio Napolitano”.

“Il progetto muovendosi tra gli spazi creativi dell’arte, della fotografia e del design urbano intende, – su alcuni attraversamenti, quelli centrali del paese, sul corso Vittorio Emanuele III^ verranno riportati dagli studenti delle Medie i passi salienti della costituzione italiana –   essere soprattutto, afferma Massimo Scaffidi dell’UfficioTuristico Comunale –  una bella occasione di affermazione e condivisione sociale di valori fondanti che hanno costituito i pilastri della nostra storia di popolo unito. Unione è condivisione, unione è solidarietà sociale, unione è la mano tesa verso chi è inciampato. Patria è amore e rispetto per le proprie radici e insieme accoglienza e contaminazione con lo straniero”.

“Crediamo fermamente che celebrare questo importante anniversario – dice Salvo Messina il sindaco di Brolo –  con un gesto d’arte e di cittadinanza attiva possa contribuire in modo interessante a ricordare il passato, elaborare il presente, disegnare il futuro”.

Per avere maggiori informazioni, partecipare alla manifestazioni “ arruolarsi” per esserci tra i “mille” si può telefonare all’Ufficio Turistico Comunale di Brolo 0941561224.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago