Migliaia i visitatori all’inaugurazione, e si andrà avanti sino a gennaio.
Il “villaggio”, che di fatto sì è aperto nel pomeriggio dell’Immacolata, ha visto la partecipazione di tanti, compresi i commercianti locali che hanno dato vita, nelle casette di legno, ad un grande mercato del regalo e delle occasioni natalizie.
Tutta piazza Annunziatella si è riempita di colore e musica.
Sotto le tensostrutture la pista di ghiaccio e la casa di babbo natale, qui slitte, animazione per bambini, gadget, caramelle e un barbuto Babbo Natale, incontrano e giocano con i bambini e li fanno divertire – l’organizzzaione è di “Alice” il nuovo centro per l’infanzia brolese -.
Nel palatenda sono stati piazzati gonfiabili, mentre nelle casette si spazia dai prodotti tipici dell’enogastronomia locale, ai fiori natalizi, dalla t-shirt personalizzate, all’erboristeria, dagli articoli di regalo all’abbigliamento, dal gioiello etnico alle borse ed gli addobi per alberto, presepi e salotti, per finire all’artigianato, ma anche libri e impegno sociale con lo stand della Sak Be.
Ora si lavora per l’ottimizzazione delle manifestazioni che caratterizzeranno le prossime due domeniche che con le “isole della fortuna”, saranno la novità dello shopping natalizio nebroideo.
In omaggio a chi sceglierà le proposte della Brolo commerciale, oltre ai “gratta e vinci” milionari anche dell’ottimo buon vino siciliano.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…