Categories: Cultura

BROLO – Un corso per assaggiatori di vini.

L’associazione ONAV – Sezione di Messina-  ha programmato, nelle sue attività istituzionali, a partire dal prossimo 08 ottobre (venerdì) un corso per aspiranti assaggiatori.

La location del corso sarà la sala multimediale del Comune di Brolo e le lezioni si avvieranno a partire dalle ore 20.00. Interessato un ampio comprensorio d’utenza che spazia da  Barcellona a Brolo, passando ovviamente per Patti, Sant’Agata di Militello e Capo d’Orlando.

Questo è il Programma:

1a Lezione – 08/10/10 – Presentazione dell’O.N.A.V. e ruolo del socio assaggiatore. La vite e il vino nel mondo.

2a Lezione – 15/10/10- Elementi di fisiologia dei semi, stimoli e loro percezione (prove di memoria olfattiva su odori semplici).

3a Lezione – 22/10/10 – Le soglie gustative – prove di sensibilità gustativa.

4a Lezione – 29/10/10- Tecnica di assaggio dei vini. La scheda di degustazione. Degustazione

5a Lezione – 05/11/10 – Concetti elementari di viticoltura. Composizione strutturale dell’uva. Rese in mosto. Degustazione

6a Lezione – 12/11/10 – I componenti del mosto. La maturazione dell’uva. Vendemmia e trasporto delle uve. La struttura della cantina. I recipienti vinari. Degustazione

7a Lezione – 19/11/10 – I processi biologici della vinificazione: fermentazione alcolica e malolattica. Composti principali e secondari dei due fenomeni. Degustazione

8a Lezione – 26/11/10 – Vinificazione in rosso: i diversi passi del processo, dalla pigiatura ai travasi. Degustazione

9a Lezione – 03/12/10 – Vinificazione in rosso alternativa: i vini rosati. I vini novelli (vinificazione per macerazione carbonica). Degustazione

10a Lezione – 10/12/10 – Vinificazione in bianco: i diversi passi del processo dalla pressatura alla conservazione. Degustazione

11a Lezione – 17/12/10 – Affinamento, stabilizzazione, stabilizzazione, invecchiamento, imbottigliamento. Degustazione

12a Lezione -14/01/11 – I principali parametri analitici dei vini. Le alterazioni e i difetti dei vini. Degustazione

13a Lezione -21/01/11 – I vini speciali spumanti. Degustazione

14a Lezione – 28/01/11 – I vini speciali senza spuma. Degustazione

15a Lezione – 04/02/10 – L’etichetta dei vini e la tutela dei consumatori. Degustazione

16a Lezione – 11/02/11 – Il valore alimentare del vino.

Degustazione – 17a Lezione – 18/02/11 Approfondimento.

Degustazione –  18a Lezione – 25/02/11 – Ripasso generale. Degustazione

Il numero di partecipanti è fissato in un minimo di 30. Il corso si inaugurerà presso la sala Multimediale “Rita Atria” di Brolo sita in via Marina, 62. PER INFO CONTATTARE: IL DELEGATO PROVINCIALE Gabrile Schillac i Cell. 3384790204 e-mail gabrieleschillaci@viriglio.it; messina@onav.it

per Barcellona e Patti: – Enol. Beniamino Sciacca e-mail: b.sciacca@adelasia.com Cell. 347 6706401

Per S. Agata di Militello – Brolo – Capo D’orlando: Magda Costantino e-mail: magda.costantino@virgilio.it; Simonetta Galipò cell.333353581; e-mail: simonetta.galipo@virgilio.it

L’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) è sorta in Asti nel 1951 per iniziativa della Camera di Commercio di Asti e per volontà di personalità eminenti del mondo vinicolo del tempo. Il 6 luglio 1981 con D.P.R. n°563 ha ottenuto il riconoscimento giuridico. Le ragioni che ne determinano la nascita vanno ricercate nell’esigenza, già allora assai sentita, di rendere disponibile un corpo di assaggiatori affidabili, perché specificatamente preparati ed esaminati, atti a svolgere la delicata ed impegnativa funzione. All’assaggiatore sono richiesti un complesso di doti naturali, di specifiche conoscenze tecniche ed un addestramento, ai quali si deve ricorrere quando si voglia ottenere un giudizio significativo e completo sulla qualità del vino.

 

IL gruppo di lavoro effettuerà una serie dioi conferenze a Brolo, fuori dell’ambito del corso, rivolto anche ai ragazzim, pere scoprire le qualità del vino e di una buona alimentazione.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago