Cronaca

BROLO – Addio a due pini storici: abbattimenti necessari per la sicurezza, ma resta l’amarezza

Un’immagine familiare, quasi iconica, per chi arrivava a Brolo: la strada d’ingresso fiancheggiata da pini maestosi, simboli silenziosi del paese, ombra d’estate e memoria per tante generazioni. Oggi, però, uno di quegli alberi già non c’è più. È stato abbattuto, drasticamente ma per necessità dice l’amministrazione comunale, e a breve la stessa sorte toccherà a un secondo esemplare.

L’abbattimento si è reso indispensabile: le radici del primo pino, infatti, avevano ormai aggredito il muro di contenimento sottostante, compromesso l’asfalto del manto stradale, e la stessa la stabilità della pianta era in discussione, rendendo concreto il rischio di cedimento.

Cosa ormai denunciata da anni anche dai residenti sul quale incombeva, minacciosa, la chioma alberata.

Infatti un eventuale crollo avrebbe potuto coinvolgere un’abitazione poco distante, con esiti potenzialmente tragici.

Il secondo albero, posizionato proprio all’ingresso del paese, lato Palermo, risulta invece malato e fragile, non più in grado di resistere ai venti e agli agenti atmosferici.

Anche in questo caso, la scelta di tagliarlo è stata motivata da ragioni di pubblica sicurezza.

Dietro l’intervento, c’è la non azione combinata dell’ANAS e del Comune di Brolo, responsabili, nel gioco delle parti, della manutenzione del tratto stradale e della viabilità, (nel caso specifica rientra nelle competenza del comune di Brolo).

Come sottolineato da diversi cittadini, l’assenza di manutenzione ordinaria ha reso più difficile la gestione del verde pubblico lungo la statale. Quell’albero se preso in tempo, ma parliamo negli anni passati, curato e accudito, con le giuste potature, poteva avere una crescita controllata senza dover giungere, a quella che oggi, era la sola soluzione possibile, Cioè l’intervento drastico.

I commenti sul web (la foto è stata postata da Linda Marino) oggi oscillano tra la comprensione e la nostalgia, ma anche la rabbia e la delusione.

C’è chi approva il taglio per motivi di sicurezza: “Meglio così, rischiava di finire in testa a qualcuno”, scrive qualcuno. Ma tanti altri, invece, esprimono dispiacere e indignazione: “È uno scempio!”, “Che peccato!”, “Un pezzo di polmone verde se ne va”, dicono in molti, ricordando come quegli alberi facessero parte dell’identità stessa di Brolo, delle icone ben visibile tra i tanti scatti che ci regala l’archivio storico Pidonti.

Alcuni sottolineano, confutando l’idea che il pino fosse malato e quindi da abbattere per questo, che l’albero poteva essere salvato con una corretta potatura e manutenzione.

Altri, vanno avanti, e suggeriscono di sostituire i pini abbattuti con nuovi esemplari, per non lasciare spoglia e disadorna l’entrata del paese.

Una proposta che si fa largo tra i commenti è quella di avviare un piano di riforestazione urbana, perché “tutto cambia”, come scrive una cittadina, ma ciò che viene tolto può e deve essere ricreato.

L’abbattimento di questi alberi a Brolo è stato dunque un atto necessario, non come altre “decimazioni” avvenute negli anni, ma resta un monito per il futuro: la sicurezza va di pari passo con la prevenzione e la cura costante.

E in un’epoca in cui il verde urbano è una risorsa preziosa, non basta tagliare: bisogna ricostruire, piantare, pianificare, immaginare il paese di domani senza dimenticare quello di ieri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIOCHI DI SLOT GRATIS – Divertimento online senza rischi

GIOCHI DI SLOT GRATIS - Divertimento online senza rischi

4 ore ago

BROLO – Si celebrano i 100 anni di Andrea Camilleri con lo spettacolo “Camilleri – 100 anni di cunto”

Un omaggio che è insieme festa, memoria e identità. Sabato 6 settembre, alle ore 18:30,…

6 ore ago

RACCUJA – Sabato la terza edizione della rievocazione storica “I Branciforti conti di Raccuja”

Sabato 06 settembre Raccuja sarà il palcoscenico della terza edizione della rievocazione storica "I Branciforti…

6 ore ago

INCONTRI FORMATIVI – Il Raduno Regionale Still I Rise Sicilia

 Lo scorso sabato 30 agosto, presso la sala Rita Atria di Brolo, si è tenuto…

6 ore ago

SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale

Non solo immagini a corredo, ma immagini che raccontano. Che prendono parola, incidono, emozionano, interrogano.…

9 ore ago