A metterla in scena saranno i ragazzi de “LA PAROLE ET LE CORPS” A.N.S.P.I. diretti da Concettina Carcione.
La “Comédie du langage” – come dice Cettina Carcione la coordinatrice del gruppo – raccolta da cui è tratta “Conversation-Sinfonietta”, rappresenta due degli aspetti principali della ricerca di Jean Tardieu, aspetti che possono sembrare contraddittori, ma che somigliano come due gocce d’acqua alle “Due Maschere”, simboli tradizionali della drammaturgia fin dall’antichità: una che piange e l’altra che ride. Nella prefazione, lo stesso autore scrive:
“…Due ossessioni mi guidavano allora, tanto nella creazione poetica quanto nei diversi scritti: da una parte la ricerca fondamentale delle virtù e dei limiti del linguaggio, dall’altra il desiderio di dare spazio alla tonalità “humour”(dal comico al nero), che mi aveva sempre attratto, ma che fino ad allora avevo lasciato in secondo piano…”
Il risultato sono delle straordinarie “pièces” che collocano, a pieno titolo, Tardieu tra gli autori del nuovo teatro, il cosiddetto “teatro dell’assurdo”.
L’Allegro sviluppa autorevolmente il tema dell’opposizione tra il Sogno e la Realtà, che s’impone inneggiando alla gloria dell’equilibrio umano: “la salute innanzitutto”.
L’Andante, movimento lento e meditativo, riprende ancora una volta il tema dell’onnipotenza della Vita.
Lo Scherzo vivace, infine, forma una sorta di “farandole” attorno al movimento iniziale che, entusiasticamente, diventa leggero e veloce al tempo stesso.
“CONVERSATION – SINFONIETTA” de Jean Tardieu
avec
Francesco Aricò
Nicole Crinò
Claudia Fioravanti
Angela Gagliardo
Fabrizio Giuffré
Erminia Gullì
Federica Incognito
Greta Indaimo
Teresa Pintaudi
Alessia Pizzuto
Cristiana Radici
Giulia Ricciardello
Roberta Ricciardello
Lorenza Maria Rifici
Adaptation et mise en scène:
Concettina Carcione
Brolo – Castello dei Principi Lancia – 09/06/2011
foto tratte dalla rappresentazione della scorsa stagione.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…