La rappresentazione, curata dall’associazione culturale Arkè punta i riflettori, con questo lavoro, “sui drammi dell’umanitàattraverso – come dice Adriana Ridolfo, grande artefice di tutto, insieme a Massimo Catina che ne ha condiviso la regia – attraverso la corruzione dell’animaâ€Â.
Il lavoro “viaggia†molto tra le suggestioni dettate dalle coreografie, dalla musica ma importanti anche le movenze sceniche create da un team di personaggi danzanti, ben amalgamato, che ormai da tempo condivide esperienze simili sempre guidato dalla stessa Adriana Ridolfo, alla quale va dato il merito di avere, negli anni, avviato alla danza, generazioni di giovani brolesi e del comprensorio.
Tecnicamente hanno dato il loro contributo per la realizzazione della rappresentazione, oltre al comune di Brolo che l’ha patrocinato, anche Roberto Gentile per le scenografie; Michael Arlottra per gli effetti scenici; la sartoria teatrale A.P.Dance; mentre il service luci\audio saràcurato dalla Master Sound di Michele Pintaudi, Si andràin scena alle ore 21,00 del prossimo mercoledì – il 19 agosto.
Massimo Scaffidi
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri