Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Al pub si parla di imprenditoria turistica

Questa è stata la colonna sonora della serata, sabato scorso, al Murphy’s Pub di Brolo, dove tra birra e patatine si è parlato di imprenditoria, di turismo, di professionalizzazione dei servizi.

Mentre su palco Antonio Smiriglia e Totò Prattella coinvolgevano tutti, e facevano ballare i presenti, al ritmo; dei tamburelli, chitarra e fisarmonica Carlos Vinci presentava il progetto, dall’accattivamente nome “Dimorando”, voluto dall’amministrazione comunale, che punta sulla giovane imprenditoria turistica.

“Dimorando” infatti è un progetto che l’amministrazione comunale, guidata da Salvo Messina, stà realizzando in sinergia con l’associazione “Mared’Amare” di Carlos Vinci; questo è stato presentato ufficialmente un mese fa ed il progetto turistico mira, tra i tanti obiettivi, anche a creare occupazione ed ha già un portafoglio di più di cinquanta case-vacanza da immettere sul mercato degli affitti stagionali.

Un obiettivo che transita attraverso la formazione e la creazione della cultura d’impresa turistica, come ha sottolineato Maria Di Luca, tra le ottimizzatrici del progetto del quale è diventata testimonials due settimane fa a Castelmola durante il Festival dei Borghi più Belli d’Italia.

Interventi anche di Giuseppe Buglisi, responsabile di Borgo Hotels, Francesca Pietro Paolo, presidente dell’associazione dei B&B orlandini e di Maria Ricciardello, l’assessore alla cultura brolese, che ha anche anticipato la prossima iniziativa che vedrà una serie di presentazioni di libri dentro i bar e i locali del paese.

“Dimorando”, che significa, nell’elaborazione del logo sia “dimore da amare” sia “rimanere nella propria terra (d’amare)”, è un progetto complesso che si articola in steep e va avanti a fasi.

La scelta di portare l’iniziativa tra i giovani , non solo brolesi, dentro il pub, di sabato sera, è la sintesi della filosofia “partecipativa” dell’iniziativa.

“Vogliamo essere tra i giovani – dice Maria Di Luca, tra le dirette protagoniste del progetto brolese – parlare il loro linguaggio, farci capire e far capire le grandi opportunità che questo comparto riserva alla giovane e nuova imprenditoria anche in termini di occupazione nei servizi”.

Per questo aggiunge Carlos Vinci abbiamo pensato a quest’iniziativa tra i giovani, di sabato sera, nulla di pesante, una serata gaia e divertente.. e per questo abbiamo scelto anche questi due talentuosi artisti locali, che hanno fatto, attingendo alle tradizioni ritmiche nebroidee, una musica nuova, interessante e ricca di spunti proprio come il progetto che stiamo attuando a Brolo e che nell’antico culto dell’ospitalità trova, attraverso i nuovi linguaggi, anche attraverso quello della “rete”, nuovi spazi ed altre prospettive”.

Tra i presenti anche l’assessore comunale Enzo Di Luca.

 

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

35 minuti ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

56 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

1 ora ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

4 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

21 ore ago