Attualita

BROLO – Al via il primo Festival Canoro “Maria S.S. Annunziata”

il 3 giugno in occasione dei festeggiamenti della Patrona

Ottimizzazione e direzione a cura di Sergio Camuti
Tutto pronto per il primo Festival Canoro “Maria S.S. Annunziata” Città di Brolo, unica serata che si terrà il 3 giugno alle 21.30 Corso Emanuele III° in piazza.
“Il Festival – spiega Sergio Camuti, direttore artistico dell’evento –  nasce dall’esigenza di dare visibilità a cantanti del territorio regionale, dando l’opportunità di far conoscere al pubblico le loro doti artistiche”.
dal regolamento
I brani potranno essere editi e/o inediti, di ogni genere, presentati in lingua italiana, straniera o dialettale.
I concorrenti dovranno presentare un solo brano su base musicale, sulla quale non dovrà apparire la traccia del canto.
La base del brano dovrà essere rinominata con nome e cognome (del partecipante) – titolo della canzone (es. Mario Rossi – il mondo).
La base del brano su pendrive (da consegnare almeno un’ora prima dell’evento) dovrà essere esclusivamente di qualità professionale e creata in formato WAV senza che essa abbia conversioni o modifiche di estensione, dovrà inoltre essere chiaramente specificato se si tratta di una composizione originale, arrangiata, inedita o altro.
La Giuria
La Giuria sarà formata da esperti del settore e il loro giudizio è insindacabile ed inappellabile, che attraverso l’attenta valutazione assegnerà Premi ai Primi tre classificati, ed inoltre Premi della critica e Premi con “Menzioni speciali”.
L’evento
La serata verrà presentata da Giovanni Mastriani e Zena Drame, e sarà arricchita dalla presenza di ospiti vari… ballerini, cantanti artisti, mentre la direzione artistica è stata affidata all’Accademia Music Art di Sergio Camuti.

Info e iscrizioni: 347 725 9752

La locandina della Festa

Locandina e Programma della festa in onore di Maria SS. Annunziata, che quest’anno si celebra il 3-4 giugno, essendo l’ultima domenica di maggio la solennità di Pentecoste.

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

8 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago