Categories: Senza categoria

BROLO – Al via la prima stagione concertistica “Note d’Inverno”

Il Comune di Brolo, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale “In Crescendo” e sotto la direzione artistica di Basilio A. Pintabona, dà il via alla Prima Stagione Concertistica “Note d’Inverno”. Una serie di eventi musicali di alto livello si terranno alla Sala Rita Atria, a partire dal 19 gennaio 2025, con ingresso gratuito e un rinfresco offerto al termine di ogni concerto.

L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Brolo, rappresenta un momento di grande valore culturale e musicale per il territorio, offrendo al pubblico una selezione di spettacoli che spaziano tra vari generi e stili, grazie alla partecipazione di artisti e ensemble di fama.

Il programma:

19 Gennaio 2025:

Duo Abraxas, composto da Sergio Camelia (chitarra) e Daria Grillo (flauto), inaugurerà la stagione con un repertorio ricercato.

02 Febbraio 2025:

World Trio, con Gemino Calà (flauti etnici), Carlo Parafioriti (chitarra e voce) e Giuseppe Lionetto (contrabbasso e voce), per un viaggio musicale tra tradizione e sperimentazione.

16 Febbraio 2025:

Il Duo Palazzolo, con Simona e Sabrina Palazzolo all’arpa, proporrà un’esibizione di grande raffinatezza e virtuosismo.

09 Marzo 2025:

Il Duo Clarinetto e Pianoforte, vincitore del concorso musicale “Borgo in Musica”, offrirà un’esibizione che promette emozioni e talento.

16 Marzo 2025:

Il Trio Risonanze Classiche, formato da Daniela Giaimo (flauto), Giuseppe Corpina (clarinetto) e Nicola Oteri (chitarra), presenterà un repertorio che fonde tradizione e modernità.

30 Marzo 2025:

Antonio Felipe Belijar si esibirà insieme al Sikelia Saxophone Quartet, affiancato da Clara Arce Martinez e Basilio Mignacca, per una serata che si preannuncia memorabile.

06 Aprile 2025:

La stagione si concluderà con un concerto speciale realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Brolo, un momento dedicato ai giovani talenti del territorio.

La rassegna si propone non solo come un’occasione per godere di spettacoli di qualità, ma anche come un’opportunità per promuovere il territorio e valorizzare le eccellenze artistiche locali e internazionali. Grazie al sostegno di sponsor come Il P.I.C.A., Central Bar, Sant’Home, L.A. Gardenia D’Oro e Cambria Vini, l’ingresso è gratuito, rendendo l’arte e la musica accessibili a tutti.

Per maggiori informazioni e dettagli:  392 3136193.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago