Categories: AttualitaNews

Brolo – All’Expo c’è!


Grande lavoro di coordinamento di Peppe Miraglia, il Presidente del Consiglio Comunale.

Calogero Domianello gestore del ristorante la Stella del Mare col pizzaiolo Giuseppe Digangi campione europeo di freestyle e Salvatore Zingales ultimo vincitore del Sicily Pizza – competizione regionale  specialità  pizza napoletana – pizzaiolo del Borgo Marinaro con il suo aiutante Giuseppe Campo si esibiranno nel cluster bio mediterraneo gestito dalla Regione Sicilia nello stand del GAC Costa dei Nebrodi  . Poi toccherà alle colazioni mediterranee del Bar Central ed ai Canterini di Brolo

Ieri e oggi i rappresentanti della ristorazione brolese effettueranno due show cooking e proporranno diverse degustazione

Il Menu del Borgo Marinaro

PIZZA FRUTTI D MARE, PIZZA PESTO D PISTACCHIO GAMBERETTI, PIZZA AL SALMONE e la PIZZA DEL BORGO

Il Menu della Stella del Mare

PIZZA ISOLANA, PIZZA STELLA DEL MARE, PIZZA AL PESCESTOCCO, PIZZA MESSINESE

Poi all’interno del padiglione Sicilia sino al 13 settembre lasceranno spazio ai canterini di Brolo ed a Alessandro Contenta.


I piazzaioli brolesi si esibiranno inoltre in una simpatica sfida di freestyle (evoluzioni con la pasta)

La partecipazione di Brolo all’Expo è maturata all’interno delle azioni di promozioni volute dal Gac “costa dei nebrodi” ed è frutto di una serie di  riunione fra i vari enti-soci tra cui il comune di Capo d’Orlando, il comune di Torrenova, quelli di Sant’Agata, Tusa, Acquedolci e Brolo (rappresentata in quei frangenti dall’assessore Nino Tripi e da presidente del consiglio comunale Peppe Miraglia).

Qui si è preso atto dell’opportunità, per la verità offerta in extremis dalla Regione, di partecipare alla manifestazione milanese  in partnership con il parco dei nebrodi  e si era determinato di riempire il palinsesto assegnato con gruppi d’animazione e spazi gestiti dalle attività commerciali., creando così – a costo zero – una  vetrina importante, in un’area di prestigio, che si sta sviluppando sulla  tematica prestabilita “mare e pesca”.

Quindi  Brolo ha deciso di far la sua parte… e la sta facendo alla grande.

Insieme ai pizzaioli e ristoranti del gruppo di rappresentanza farà parte anche Alessandro Contenta del bar Central che proporrà la colazione mediterranea con granite e brioches artigianali preparate sul posto e ornerà lo stand con le creazioni di frutta di Maria Ricciarello, autentiche sculture create per hobby proprio per l’occasione.

Come gruppo di animazione ci saranno gli inossidabili Canterini di Brolo diretti dal “Barone” – Giovannino Ridolfo – che si esibiranno a partire da giorno 11 settembre e con Sandro Contenta e qui resteranno sino al 13

L’Expo,  con tutte le sue luci e le sue ombre, rimane, al momento, una grande vetrina ed era un’occasione importante – come ha sottolineato il sindaco Irene Ricciardello – commentando l’iniziativa – che i commercianti brolesi non dovevano farsi sfuggire.


Sarà un momento di promozione anche per Brolo, come territorio, infatti verrà proiettato a cura dalla regia del cluster il video di promozione turistica effettuato da Nino Materia col suo drone e donato – a cavallo di ferragosto – al comune.

Grande impegno nell’ottimizzazione di questa trasferta è stato quello dello stesso Miraglia che con grande entusiasmo lavorando gomito a gomito con i collaboratori del Gac ha confezionato nei minimi dettagli quest’impresa per certi versi “impossibile” stante i tempi erano strettissimi imposti.

“Ringrazio le attività commerciali – ha detto Nino Tripi, che oltre che al turismo è anche assessore al commercio – ed il gruppo folkloristico per la la disponibilità e tempestività avuta anche per assolvere con tempismo la parte burocratica necessaria e per aver imbastito qualcosa di carino in cosi poco tempo e con così poco preavviso, segno che a Brolo c’è voglia di fare e fare bene” .

Giuseppe Miraglia, ha voluto ringraziare tutto lo staff del Gac costa dei Nebrodi per il buon lavoro svolto, sottolineando anche le deficienze e le storture della macchina elefantiaca – ma dai ritmi di un bradipo – allestita  da una Regione Sicilia, male organizzata e male attrezzata, che non ha affrontato quest’evento con la professionalità e la dedizione che meritava un’occasione di tal fatta.

Miraglia ha anche detto : “ringrazio il sindaco Ciro Gallo per l’opportunità che ha dato ai miei compaesani e lo ringrazio per aver messo a completa disposizione del mio comune l’ottimo team ben coordinato dall’ing. Giuseppina Scurria“.

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

7 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

7 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago