Cronaca

BROLO – Altri “positivi”. Il plesso delle ex scuole medie chiuso fino a sabato. L’opposizione chiede più informazione

A Brolo si lavora per monitorare e contenere gli eventuali fronti dell’epidemia. Questa sera il sindaco ha dato gli ultimi dettagli.

Prorogata per due giorni la chiusura del plesso scolastico di via Libertà
Sono 4 i “positivi” al test molecolare, ha detto il sindaco Pippo Laccoto in un video, questa sera, puntualizzando che 2 sono residenti a Brolo e due no [ma che vivono nel paese in maniera stabile ndr].
Sono tutti posti in isolamento e sotto stretta osservazione.
Complessivamente, ha detto il sindaco, quindi, sono sei i positivi a Brolo e tre positivi ai test rapido. In isolamento volontario anche le loro famiglie in attesa del test molecolare.
Fronte scuole
In attesa del risultato del test molecolare effettuato sulla docente della scuola media di Brolo il sindaco ha deciso, in via precauzionale, di mantenere la disposizione già in atto di chiusura della scuola di via Libertà, dive la docente insegna, fino a sabato prossimo.

Ed intanto stamani l’opposizione consiliare è intervenuta sul fronte del coronovirus.

Irene Ricciardello, Marisa Bonina e Carlo Miracola, rammentando che lo scorso 20 ottobre aveva presentato un’interrogazione al fine di conoscere il numero dei soggetti positivi e di quelli posti in quarantena e/o isolamento, presenti sul territorio del comune di Brolo, oggi chiedono lumi su quella mancata risposta.
Ad oggi,  scrivono che  non  hanno ancora ricevuto risposta. I consiglieri comunali evidenziando che sotto il profilo prettamente amministrativo non sono ancora scaduti i  termini previsti dalla norma per la risposta all’interrogazione, ma al tempo fanno intendere che quando si tratta di questioni così importanti che riguardano la salute di tanti si potrebbe evitare di far “melina”.
E quindi scrivono nella nota odierna: “Rendendoci conto della gravità del momento, oggi abbiamo presentato un sollecito, chiedendo inoltre al Sindaco di provvedere, puntualmente ed in maniera costante ad una corretta informazione circa il numero dei positivi e dei soggetti posti in isolamento e/o quarantena”.
Per i tre consiglieri comunali “Ciò rappresenterebbe un grande segno di rispetto e responsabilità nei confronti della cittadinanza, anche e soprattutto al fine di evitare inutile panico nei cittadini, scaturito dalle “voci di marciapiede” che, talvolta, risultano infondate”
E concludono: “Comprendiamo la difficoltà di gestire questa emergenza ma, riteniamo che i brolesi debbano essere correttamente informati”.
Irene Ricciardello, Marisa Bonina e Carlo Miracola colgono l’occasione per augurare ai brolesi colpiti dal virus una pronta guarigione, manifestando a loro e alle loro famiglie piena solidarietà!
Anche Gaetano Scaffidi, l’altro consigliere d’opposizione brolese aveva manifestato nei giorni scorsi l’esigenza di avere un’informazione puntuale sulla situazione del fronte dei contagi a Brolo “Basta scorrere la bacheca di Facebook, – aveva detto Scaffidi – infatti, per vedere come giornalmente, o comunque con frequenza quasi giornaliera, tutte le amministrazioni comunali dei nebrodi diano gli aggiornamenti sulla situazione Covid del proprio Comune: numero dei positivi in quarantena, dei guariti, di coloro costretti ad isolamento domiciliare, dei tamponi positivi e/o negativi ecc. Tutte tranne una: la nostra.
A Brolo infatti l’amministrazione non ritiene importante informare costantemente la cittadinanza. Io invece penso che sarebbe giusto farlo, ovviamente sempre nel rispetto della privacy dei soggetti coinvolti, anche per evitare, cosa che ultimamente è avvenuta spesso, il diffondersi di voci e notizie quasi sempre totalmente infondate.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago