Cronaca

BROLO & ANBIMA – Focus su “Bande Musicali e Riforma del Terzo Settore – Contenuti e Prospettive”

L’Anbima Sicilia ha organizzato a Brolo quest’oggi  un Convegno Regionale sulla Riforma del Terzo Settore, riservato agli amministratori delle Bande Musicale siciliane. A far gli onori di casa l’avvocato Ivan Martella nella qualità di Presidente Anbima Sicilia. A porgere i saluti ai convegnisti è stata il sindaco di Brolo Irene Ricciardello quasi a suggellare la perfetta intesa che Brolo ha stabilità in questi mesi con l’associazione musicale presente anche durante “Marevigliosa – 2017 ” con un concerto e protagonista con una banda dell’associazione nel lungo servizio dedicato da Rai3 all’evento

La convention si è svolta oggi – domenica 21 Gennaio 2018 – presso la Sala Rita Atria del Comune di Brolo con la presenza del Segretario Nazionale, Dott. Andrea Romiti e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell’Anbima Nazionale, Dott. Giuseppe Maniscalco.
E’ stato dato ampio spazio alla trattazione degli argomenti che riguardano lo statuto, gli adempimenti fiscali e amministrativi e la tenuta delle scritture contabili e dei registri obbligatori.
Durante la giornata – fortemente partecipata – di lavori sono stati anche presentati i progetti e le convenzioni per il 2018
All’evento erano presenti la Casa Musicale Sanfilippo e altri partner dell’Anbima Sicilia.
Il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, ha dato a nome dell’amministrazione, il saluto ai convegni ad apertura dei lavori.
Il corso-convegno si è articolato in due sessioni di lavori  tra le 10.00 e le 17.30 con un intervallo per il pranzo.
La convention – si legge nel comunicato stampa redatto dall’organizzazione –  è stata l’occasione per un interessante focus sul Codice del Terzo Settore, introdotto con il decreto legislativo n. 117 dello scorso luglio, che si propone di fare ordine nel mondo delle organizzazioni non profit con una riforma già definita epocale dagli addetti ai lavori.
La nuova disciplina introduce importanti novità per tutto il mondo dell’associazionismo italiano con rilevanti riflessi anche per il mondo delle associazioni musicali.
Il segretario nazionale, Andrea Romiti, ha illustrato gli effetti della nuova disciplina sulla struttura associativa delle Bande Musicali, il commercialista Giuseppe Maniscalco ha affrontato le tematiche prettamente fiscali con riferimento alle importanti novità in tema di regimi fiscali, bilancio e tenuta delle scritture contabili.
L’avv. Ivan Martella – concludendo i lavori – ha affrontato i temi del finanziamento degli enti associativi parlando di fundraising e crowdfunding, raccolta fondi, erogazioni liberali e contributi regionali.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente regionale anche per la riuscita dell’evento e per la numerosa partecipazione.
le foto

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago