Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Anche i “mille” della Scuola Media, domenica sul lungomare.

Si allunga la lista delle “partecipazioni”, per la kermesse brolese in omaggio al “tricolore”.

Sono preparati dall’insegnante Carmen Giuffrè il gruppo, giovanissimo, di rapper brolesi che messo a posto zaini e quaderni, domenica pomeriggio, daranno un contributo da “vocalist” alla kermesse storico-sociale- culturale che dalle 15,00 animerà il lungomare.

Un omaggio ai 150 anni dell’Italia unita che prenderà il via sabato mattina con pittori ed artisti all’opera, sul lungomare, per tratteggiare il “segno” della storia italiana dal 1860 in poi; domenica, mille magliette serigrafate al momento saranno il tratto conduttore dell’opera artistica di Mauro Cappotto, ed infine, dopo le rappresentazioni della scuole brolesi, la foto “simbolo” dell’evento, tra lo sbarco in spiaggia e la presa delle mura del castello, scattata da Lorenzo Cassarà.

Venerdì scorso erano state dipinte, sempre a Brolo,  le strisce pedonali con i passaggi salienti della Costituzione.

Ecco il programma delle scuole, al quale va aggiunta la parteciapazione dei “mille”.

In apertura, tutti  gli alunni della scuola primaria canteranno l’Inno di Mameli.

Scuola primaria di via Roma:

Classi I A, II B,V A, V B, IV e V via Trento : canzone “ Tre Colori”

Classe II A: Poesia  “ Poesia per l’unità d’Italia”

Classe II B: Poesia  “Camicia Rossa”

Classe III A: Poesia “La patria”  Recitano: Sofia Campo, Carmelo Lenzo, Claudia Maniaci, Roberta

Ioppolo, Rosamaria Marino

Poesia:“ Preghiera per l’Italia” Recita: Francesco Pullela

Poesia: “I colori della mia bandiera”. Recitano: Maria Chiara Ramazzotto Ballato,

Lidia Astone, Luca Terranova

Poesia“ L’Italia” Recita: Claudia Toscano.

Classe III B: Poesia “Amo la mia patria”. Recitano: Sofia Terranova e Noemi Saghes

Poesia “ Italia” . recitano: Francesca Masi e Simona Gentile.

Poesia “ Tutti uniti”. Recitano: Giorgia Casella e Andrea Di Luca

Classi IV A, IV B: Canti : “Italia”, “L’italiano”.

Classe V B: Poesia “ l’Italia come Arlecchino”. Recita: Andrea Lazzaro

Poesia  “ I colori della mia bandiera”. Recitano: Chiara Princiotta, Giuliana Ziino,

Sara Bekaroo, Mario Corrao, Elisa Monastra.

Scuola Primaria di via Trento

Classi IV e V:  Poesia“ La spigolatrice di Sapri” Recitano:  recitano: Emily Mastrolembo e Chiara

Agnello ( classe 4^); Terranova M. Grazia, Ersilia Magistro, Aurora Caruso,

Anna Pintaudi, Mariel Castorello, Chiara Palmeri ( classe V);

Filastrocca “ Cavour”:  recitano: Leonardo Aglio ( classe 5^) Lorenzo

Passarelli, Andrea Busacca, Fabio Di luca, Vincenzo Ballato ( classe 4^)

Scuola Media

In chiusura, tutti gli alunni della scuola media preparati dal Prof. Percacciolo  canteranno il  Nabucco e l’Inno nazionale.

Gli alunni delle classi III A,B,C, esporranno dei cartelloni sui personaggi del Risorgimento.

 

 

 

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago