Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Anche Totò Schillaci alla “Festa dello Sport”

“Con l’augurio di  essere “campioni” domani e sempre nella vita”  esordiva così la presentazione di una manifestazione che è diventata, ieri sera al paltenda, molto di più di un incontro nato per celebrare momenti e vittorie sportive.

E’ stato il ritrovarsi di un’intera collettività che ha partecipato, lottato e vinto non solo per un anno di sport.

E’ stata una manifestazioni costellata da momenti, a tratti commoventi come quando un lunghissimo applauso ha voluto ricordare il “capitano” – Antonio Cipriano, oppure esaltanti, rivedendo i gol “azzurri” di Schillaci.

Totò “gol”, certamente la star della manifestazione, condotta da Giuseppe Romeo e Eliana Chiavetta, è stata una presenza discreta, ha firmato autografi, premiato, e chi se non lui, i campioni tricolori della Futura, cortessimo, disponibile, consapevole che le luci della ribalta erano tutti per i giovani portacolori dello sport brolese.

E qui c’erano tutti, in centinaia sono stati premiati e ricordati e le clip video hanno aiutato a ricordare i momenti e le vittorie, le squadre e chi ci sta dietro.. insomma una bella festa.

Ricordato anche Saro Scaffidi, un corrispondente storico del Giornale di Sicilia, per per quarant’anni ha scritto di sport e di cronaca brolese; e Pippo Contipodero, anche lui longevo corrispondente della Gazzetta del Sud, e sul filo della memoria sul palco anche Melo Cipriano, il mister della Tiger di Promozione degli anni dell’austerity, quando i “tulipani” brolesi stupivano e vincevano; Leo Caranna, indiscusso pilota di rally, che alla fine, emozionato, scendendo dal palco, ha detto che il suo ricordo in quell’attimo andava ad un indimenticabile Nino Giambillari, amico e compagno di guida. così lo sport si è vestito di fraterna umanità.

A proporre questo “Brolo per lo sport” è stata ovviamente l’amministrazione comunale, che da sempre ha avuto lo sguardo attento e l’interesse per promuovere le politiche sportive, che diventato aggregazione, socializzazione, promozione, impegno umano, crescita dello spirito collettivo, partecipazione al gruppo.

Ed infatti, assessori e rappresentanza del consiglio comunale si sono avvicendati sul palco a premiare i giovani atleti.

Ma andiamo per ordine rammentando, sinteticamente, tutti i momenti della “scaletta” nella loro ferrea cronologia.

Scuola Calcio Tre Esse (La più giovane realtà sportiva di Brolo)

Titoli vinti: 1° posto campionati provinciale allievi

Coppa fair play pulcini  torneo di Torino 150° Italia

Altri risultati: Juniores: 3° posto campionato provinciale, Giovanissimi: Campionato provinciale 2° classificato, Campionato provinciale calcio a 5  2° classificato,  Esordienti: 1° Accademy Cup Sicilia(Rometta) 3° classificato , Campionato provinciale “Fair Play” 4° classificato, Pulcini: 1° torneo capo d’anno (Sant’angelo di Brolo) 3° classificato , 1° Accademy Cup Sicilia (Rometta) 3° classificato, Piccoli amici: 1° torneo d’inverno (Messina) 3° classificato , 1° Academy Cup Sicilia (Rometta) 3° classificato.

Ha ritirato il premio Giuseppe Indaimo e sul palco tanti ragazzi della TreEsse

Angelo Lombardo – sezione Kart –   Il campione brolese attualmenmte impegnato nella partecipazione al campionato europeo, correrà il 6 settembre in Germania; ha ritirato il premio il fratello Marco

Fashion Dance – scuola ballo sportivo.               

Premio alla Coppia Matteo Vitanza / Aurora Briguglio, neo Campioni regionali e 12° assoluti ai campionati italiani, sul palco con loro anche Simona Perna, la loro istruttrice

Leo Caranna – maturo campione di Rally –    

Circolo Tennis Brolo

Titoli vinti:

Squadra under 14 femminile 3° posto assoluto regionale  (Federica Di Bernardo, Claudia Riolo, Sofia Bruno)

1° posto regionale individuale: Sofia Bruno

Altri risultati: Over 40 maschile, vinto il girone di appartenenza e ha disputato il tabellone regionale – Fase Macroarea Sud Bari 1 – 3 luglio 5° posto. Campionato regionale di serie D1 maschile, Carmelo Arasi, Vittorio Augugliaro e Giovanni Giuffrè play off. Giovanni Giuffrè qualificazione ai campionati siciliani di 3^ cat.  svolti a Leonforte, ha vinto i tornei di 3^ cat. di Cefalu’ e Capo d’Orlando
Sul palco Carmelo Arasi il “maestro”

Premio alle memoria dedicato a Carmelo Princiotta – decano del ciclismo a Brolo, fondò con altri quattro amici la “pedala brolese” un club che negli anni settanta vinse tutto quello che c’era da vincere… ha ritirato l’attestato il nipote Mauro e su palco anche Tindaro Pidonti che faceva partte di quella storica squadra.

Futura Brolo
Titoli vinti:  Scudetto Calcio a 5 Giovanissimi – Categorie giovanissimi ed esordienti imbattuti in campionato –  Giovanissimi 1° posto regionale

Altri risultati: Piccoli amici: Partecipazione torneo “Fun Football” (Castell’Umberto) Pulcini: Partecipazione torneo “Sei Bravo A” in rappresentanza distrettuale Barcellona Juniores: 1° posto pari punti con la Tiger, fuori allo spareggio – Prima Squadra 1^categoria : 7° classificati

Sul palco anche Benedetto Beano a premiare tutti Totò Schillaci e Salvo Messina, il sindaco.

Premio al giornalismo per due corrispondeti che hanno saputo, più di quarant’anni di carriera a bordo campo, “raccontare magistralmente le emozioni che lo sport brolese ha saputo regalare”.

Per Pippo Condipodero (Gazzetta del Sud), ha ritirato la taarga, in quanto il padre fuori sede, il figlio Cono, ed alla memoria, per Saro Scaffidi  (Giornale di Sicilia) ha ritirato targa ed attestato il figlio Massimo.

A premiare l’on Giuseppe Laccoto.

Scuderia Lenzo Kart

Titoli vinti:  Da sempre rappresenta Brolo e la Sicilia nell’olimpo dei kart. Porta in giro per i kartodromi di tutto il mondo il nome di Brolo. Esperienza trentennale, miete successi in pista offrendo ai piloti una linea di telai costruiti con l’impiego di materiali di qualità e con attrezzature d’avanguardia.

Ha ritirato il premio Marco Scaffidi

Sara Ricciardi – Ginnastica artistica –

Titoli vinti: Giovanissima età, talento e promessa della ginnastica artistica, allenata da Salvatore Curcio a Capo d’Orlando, la giovane Sara è nata a Brolo. Ha ritirato il premio la sorellina Nunzia.

Tiger Brolo

Titoli vinti:   Juniores: Campione provinciale, fuori alle semifinali regionali con la  squadra vincitrice del titolo. Tra le 4 migliori della regione dietro a due  squadre  di Eccellenza e una squadra di serie D

Altri risultati:  Prima Squadra promozione: Campionato promozione 6° classificato

Sul palco Giovanni Scaffidi e Pippo Perdicucci.

Premi per non dimenticare: 

Carmelo Cipriano – Calcio –    Allenatore storico dei tulipani della Tiger.

Antonio Cipriano  – Calcio –   Alla memoria – Storico capitano Tiger  scomparso prematuramente – ritira la moglie Mimma Bonocore

Giuseppe Urso, in una sorta di “esempio sportivo sicialano.. per crederci e vincere”  è salito sul palco e tutti, il palatenda era stracolmo, hanno rivisto la corsa che l’ha portato a conquistare la medaglia d’argento campionati mondiali atletica leggera, nel 1993, a Stoccarda

Sport Volley Brolo

Titoli vinti:

Mini Volley: Campionato provinciale maschile 1° classificato 

Campionato provinciale femminile 1° classificato Under 13: 

Campionato provinciale 1° classificati Under 14: Campionato provinciale 1° classificati Under 16: Campionato provinciale 1°  classificato Serie D: 1° classificato

Altri risultati: Under 14: Campionato regionale 2° classificato Under 16: Campionato regionale 2° classificati Under 18: Campionato provinciale 2° classificato – Campionato regionale 3° classificato – Under 16 f.le: 2° classificati  Under 13 f.le: 3° classificati Scuola: 1° classificati provinciale, regionale e interregionale (Lamezia Terme) – Nazionale 5° classificati

Sul palco insieme a tantissimi giovani atleti, Cono Ricciardello premiato da Enzo Falzone (FIPAV Sicilia) e Antonio Lotronto (FIPAV Messina). Premi Individuali anche ai giovani volleysti Ennio Scollo e Roberto Gammeri, rappresentanti Sicilia trofeo delle Regioni di Beach Volley

Titoli vinti:

Mini Volley: Campionato provinciale maschile 1° classificato 

Campionato provinciale femminile 1° classificato Under 13: 

Campionato provinciale 1° classificati Under 14: Campionato provinciale 1° classificati Under 16: Campionato provinciale 1° classificato Serie D: 1° classificato

Ciesse Volley Brolo

Da anni protagonista in serie B1 maschile. La prossima stagione sarà la squadra di pallavolo maschile di maggior livello in Sicilia.

Su palco: Dario Presti, ds, Carmelo Ziino.

Alla fine autografi, foto di rito e i complimenti al sindaco, emozionato, per la “festa” che è stata davvero una bella festa.

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago