Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Approvato il Bilancio Previsione 2010

 Nessun aumento delle tasse in un paese, tra i pochi in Sicilia, senza addizionale irpef per i residenti. L’atto finanziario approvato con 10 voti favorevoli 1 astenuto 2 contrari, La consapevolezza della civica assemblea di lavorare fare un paese migliore. L’obiettivo è quello di mantenere servizi sempre di alto livello e nello stesso tempo operare per creare strutture e infrastrutture,  anche attraverso l’acquisizione di finanziamenti publici, per realizzare scuole, aree industriali e sportive, luoghi produttivi di incontri e confronti per dare respiro all’occupazione, definire nuove prospettive di lavoro e occupazionali.
Così con l’approvazione del Bilancio comunale l’assistenza agli anziani sarà garantita tutto l’anno al pari del servizio nelle scuole per assistenza disabili.
L’atto approvato dal Consiglio Comunale due giorni fa prevede i fondi per la mensa, per il servizio del taxi amico ed anche per i progetti “educazione alla salute”.
Sono state trovate le risorse per garantire dal mese di settembre un centro ludico diurno per disabili presso l’associazione brolese “la rosa blu”.
Soddisfatto il sindaco Salvo Messina, che ringraziando i consiglieri che hanno dato fiducia ai progetti del suo esecutivo, rappresentato nei numeri e nei fondi proprio dal bilancio comunale, l’atto certamente più importante che il Consiglio vota istituzionalmente ha evidenziato “abbiamo implementato il servizio civico, dato fondi per “nonno sprint, e nonno vigilie” due progetti importanti e socialmente rilevanti, il primo anche per far lavorare cittadini con difficoltà economiche, il secondo per rendere utili gli ‘anta, reinsererndoli nel mondo sociale e del lavoro, ma anche per implementare la loro pensione”. Il bilancio assicurerà i fondi per il nuovo servizio di assistente sociale già in funzione dal mese di luglio e per l’implementazione euro desk, lo sportello che crea e dà opportunità “europee” ai giovani di Brolo e dei Nebrodi.
Dunque un Bilancio che guarda al sociale e che insieme alla ripartizione dei fondi per le attività ordinarie e di manutenzione previste nel quotidiano amministrativo punta anche a realizzare opere nuove “ mi piacerebbe definire – dice il sindaco – con i soldi del bilancio uno spazio di verde attrezzato a Piana nell’area del parcheggio vicino allo svincolo autostradale, realizzare un grande parco giochi, che da sempre manca in questa popolosa frazione; ridisegnare la piazza di via Dante per farne una nuova agorà brolese. Uno spazio del quale si avverte la mancanza. Poi operare per rendere funzionali maggiormente i campetti sportivi sia a Lacco, una frazione che merita sempre più attenzioni e dove lo scorso anno abbiamo già aperto un centro sociale d’eccellenza, dove la struttura sportiva sarà dotata di tribuna con una riqualificazione generale di tutto il complesso, che nel quartiere Sottogrotte.
Determinare spazi ricreativi in località Sellica, e sistemare urbanissimamente lo spazio di fronte al campetto rosso lungo la via De Gasperi”.
Dunque anche dal bilancio 2010 Brolo potrebbe trovare ulteriori spunti e incentivi per far cambiar volto a tutto il paese, proseguendo sulla strada avviata che punta a servizi e strutture pensate a migliorarne la qualità della vita.
A questi interventi si aggiungeranno quelli finanziati nei mesi passati, al via dei lavori, che interesseranno lo svincolo del cimitero, gli insediamenti produttivi in c/da Sirò, la scuola media, la scuola elementare piazza Roma, i nuovi alloggi popolari, l’asilo nido, ed ancora il palazzetto dello sport ed i campi da tennis, oltre alle attività economiche ed agli incentivi per favorire le attività nel centro storico.
Ed infine per concludere, Salvo Messina ha evidenziato ancora il ruolo dei consiglieri comunali, la coesione del gruppo di maggioranza, il buon lavoro fatto dal suo capogruppo, Pippo Raffaele, del fattivo apporto che in tanti hanno dato per la definizione dell’atto e del propositivo contributo dato dal gruppo consiliare che fa capo a Irene Ricciardello, con il quale continua il dialogo costruttivo semplicemente incentrato “sulla voglia del fare” continua e dà i suoi frutti nell’interesse e per la crescita del paese.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago