Fotonotizie

BROLO – Attivato lo “Sportello Famiglia”

Informazioni e supporto familiare, le attività dello ‘Sportello Famiglia’ che sarà presentato il 14 gennaio a Brolo

Sarà avviato a Brolo, presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, lo “Sportello Famiglia”, un punto di informazione per le famiglie del Comune brolese e dell’hinterland, che fornirà informazioni e supporto nell’ambito familiare.
Lo “Sportello Famiglia” sarà gestito dall’Associazione “Il Caleidoscopio” ONLUS in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali diretto da Marisa Briguglio, giusto protocollo siglato in data 25.11.2016.
Le famiglie di oggi vivono spesso delle situazioni problematiche che superano le risorse che hanno a disposizione, a tal proposito lo sportello si pone come un punto di riferimento nella gestione di tali situazioni.
Lo sportello, che sarà presentato con un convegno che si svolgerà il prossimo Sabato 14 Gennaio alle ore 16,30, presso la Sala Rita Atria in via Marina a Brolo, è un Servizio per le famiglie nato con l’obiettivo di fornire delle informazioni sui servizi presenti sul territorio e una prima consulenza educativa, psicologica e legale, a partire dal 16 gennaio 2017, tutti i lunedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
La partecipazione al convegno dal titolo “Sportello Famiglia: Informazione e consulenza educativa, psicologica e legale”, che ha ottenuto il patrocinio e il contributo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia ed il patrocinio dell’ordine professionale degli assistenti sociali della Regione Sicilia, sarà libera e gratuita, con rilascio, per gli iscritti all’ordine professionale, di n. 3 crediti formativi.
L’evento, moderato dal dott. Angelo Barretta, vedrà inoltre la partecipazione del Sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, dell’assessore ai Servizi Sociali Marisa Briguglio, dell’assistente sociale del Comune di Brolo, Dott.ssa Daniela Tumeo, nonché la partecipazione di importanti luminari del settore socio/assistenziale del nostro territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago