Il progetto – spiega Maria Di Luca Lutupitto – che ne cura l’ottimizzazione forte anche dell’esperienza mautrata nella pianificazione delle attività di “Dimorando” – ha come obiettivo primario la creazione di un sistema produttivo caratterizzato da una forte professionalità, frutto di un articolato programma di formazione.
Così dopo aver messo a punto il progetto, studiato le finalità, scandagliati gli obiettiti e mappati anche i “servizi che non ci sono”, domani 8 marzo, alle 15,30, presso la Sala Multimediale “Rita Atria” del comune di Brolo si terrà un incontro operativo.
A condurlo ci penserà Salvatore Maio, delegato della Società Stemar2 S.r.l e responsabile incaricato dal Club della progettazione dell’iniziativa Borghi Quality, che già ha svolto questa tematica a Cefalù (per l’area madonita) a Savoca (per l’area jonica).
L’incontro, sottolinea Antonio Traviglia, delegato per conto dell’amministrazione, “servirà a fornire chiarimenti sul corso che verrà avviato a Brolo a breve scadenza ed all’opportunità che viene offerta agli imprenditori e gestori locali che potranno assicurasi, cosulenza, formazione, ed incentivi a costo zero”
L’invito è rivolto a tutti gli utenti che operano nel settore turistico e alle attività commerciali d’area, e aggiunge lo stesso Traviglia “non è chiuso solo all’area comunale, ma si apre al territorio, infatti è pensato per rendersi operativo su un’area che avendo Brolo come centro si allarghi su un diametro di 15\20 kilometeri”.
Nel progetto è anche coinvolta – direttamente – l’iniziativa Dimorando che vede all’opera da mesi Carlos Vinci e che mutua la felice esperienza di “Mared’Amare”.
TRa i primi aderenti al progetto “Brolo Borghi Quality”
le strutture ricettive: Hotel Costa Azzurra, Hotel Gattopardo, Residence Bianca Lancia, Villa Santinella;
le Attività di Bar e Ristorazione: Bar dei Portici, Bar del Sole, Bar lo Svincolo, Café Elite, Enoteca Il Calice, Pizzeria Don Santo, Borgo Marinaro, Caesar’s;
Agenzie Viaggio e Tour Operator: L’Esse Tours, Agenzia Viaggi T&T di Tripiciano Teresa, Dimorando.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)