In evidenza

BROLO – Cambia- menti a 360: amianto…il problema e’ stato “affrontato”?!

Riceviamo e Pubblichiamo. In questi giorni è tornata alla ribalta della stampa regionale e nazionale – per vari motivi – la questione amianto e noi, preoccupati per l’importanza dell’argomento, abbiamo fatto una “ricerca” nel nostro comune per capire quali iniziative fossero state intraprese, quali provvedimenti fossero stati adottati, se fosse presente una pianificazione per affrontare la problematica.

Abbiamo trovato solo un avviso pubblico del 27/05/2015 e poi il nulla eppure ci sono comuni a noi vicini – Capo D’Orlando, Patti, Sant’Angelo – ed altri sempre del messinese che si sono mossi concretamente per affrontare e risolvere il problema della presenza dell’amianto e dei suoi derivati nei loro territori.

Purtroppo Brolo non fa eccezione, anche il nostro paese è pieno di manufatti realizzati con il nefasto materiale o con i suoi derivati e sicuramente con un’accurata ricognizione del territorio comunale si finirebbe per trovare anche accumuli di rifiuti abusivamente abbandonati e contenenti elementi in amianto.

Le conseguenze dell’inquinamento da fibre d’amianto sfortunatamente le conosciamo tutti e quindi sappiamo quanto pericoloso possa essere per la salute delle persone, soprattutto nei casi in cui dà origine a patologie che si manifestano nell’uomo anche a distanza di decenni dall’inalazione delle fibre.

Le nostre domande sono molto semplici e dirette: cosa ha fatto l’Amministrazione – nel caso ci sia sfuggita qualche iniziativa – o cosa pensa di fare per far fronte al problema amianto? È in itinere qualche tipo di programmazione o studio per procedere all’individuazione, rimozione e smaltimento dei manufatti in amianto? L’avviso pubblico di cui sopra ha avuto riscontro o forse l’argomento – vista l’importanza – andava maggiormente pubblicizzato e supportato con altri mezzi oltre quello dell’albo online?

Restiamo in attesa, come sempre fiduciosi – anche se non ne avremmo ragione – di una risposta alle nostre domande auspicandoci, sinceramente, che le preoccupazioni che ci attanagliano siano infondate e che almeno questa volta ci siamo sbagliati.

 

CAMBIA-MENTI A 360° per Brolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago