Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Carnevale “in” corso!

A dare l’annuncio ufficiale è Tony Rifici, presidente dell’associazione che insieme al direttivo della stessa si è fortemente battuto per far continuare la tradizione, trovando appoggi, sostegni e collaborazioni da parte di tutto il mondo giovanile e delle associazioni locali, ed anche dagli imprenditori e dai commercianti che hanno capito il grande valore ed il richiamo della manifestazione.

“Questa versione inedita nasce come banco di prova per le prossime edizione – dice Tony Rifici – non vi saranno carri allegorici. Ma  solo per questo anno, in quanto  già pensiamo e lavoriamo per l’edizione 2015 e per questo abbiamo già preso accordi e impegni con i commercianti locali”.

Quindi Tony Rifici afferma “Ringrazia tutti, a partire dal direttivo dell’associazione – dal segretario Mimmo Scaffidi al vice presidente Lillo Pultrone, e non cito gli altri perché sarebbe un lungo elenco -,  Ancora una volta l’Associazione è stata, nelle sue decisioni, coerente, unita  e compatta, e ringrazio tutti coloro che sono stati solidariamente vicini, dalle scuole con tutti i ragazzi che aderiranno, al Forum Giovanile,e cito ancora la ludoteca Alice, le scuole di ballo, le palestre e le altre associazioni come la “360°” che saranno protagonisti della sfilata”.

E continuando il presidente ringrazia l’Acib e il nuovo Forum dei Commercianti per quanto stanno facendo.

Quindi chiede e fa appello ai commercianti di “sostenere il carnevale, anche con un contributo minimo, che aiuti a superare i costi della gestione dell’evento, che ha un retro impianto organizzativo sempre complesso e oneroso”.

Quindi Tony Rifici precisa: “Questo aiuto è richiesto perché la delibera con la quale l’amministrazione precedente ha impegnato la somma di 10 mila euro deve definirsi e comunque il contributo verrebbe erogato solo dopo l’avvenuta manifestazione a rendicontazione e l’associazione si trova ad anticipare una serie di costi indifferibili come la Siae ed i carichi assicurativi; ed all’uopo tra i ringraziamenti dobbiamo anche citare il commissario straordinario Carmelo Musolino per la sua disponibilità e attenzione”.

Carnevale in Corso sarà una grande festa per tutti, maschere e gruppi, che si muoveranno sullo stesso ritmo e la colonna sonora del carnevale verrà filodiffusione  su un corso addobbato e allestito in tema.

Domenica vi  sarà una sorpresa che coinvolgerà tutti coloro che verranno a vedere la sfilata, alla quale tutti dovranno aderire, nello spirito della festa, per essere più festa”.

Quindi il Presidente dirama l’invito: “Questo comunicato stampa è anche l’occasione per invitare tutti i gruppi e le maschere dei paesi vicini ad aderire alla festa che non è di Brolo ma di tutto il comprensorio.  

E per questo – ovviamente i gruppi organizzati – devono solo confermare la presenza chiamandoci ai numeri:  0941563620 – 3482517436)

E conclude con un invito all’ottimismo con la consapevolezza che Brolo, anche se è un momento difficile, ce la farà

Quindi rammenta lo spirito del carnevale: “Ha una storia antichissima, carne a levare, questo indicava il banchetto di addio alla carne, proprio all’avvio della Quaresima.

Indossare la maschera vuol significare venir fuori dalla banalità del quotidiano, disfarsi dal ruolo sociale occupato, quasi un negare se stessi per divenire altro.

La maschera, celando il volto,e vuol permettere di mostrare  un carattere diverso da quello che siamo,  quindi rafforzare la voglia di cambiamento e nello stesso tempo rafforzare la nostra identità nel senso più pieno del termine”.

Anche per questo, per il suo significato, per quello che a Brolo il Carnevale è stato, – conclude il Presidente – noi siamo qui con la consapevolezza di rafforzare l’idea della festa e per tramandarla agli altri a partire dai nostri figli.

E assicura: “Sarà sempre un grande Carnevale, tra ricordi e emozioni, tra passato e futuro.. sarà il nostro Gran Carnevale, quello che aggrega, unisce, e che ci renderà tutti protagonisti”.

“Buon Carnevale a tutti”.

Associazione Carristi Carnevale Brolese

admin

Recent Posts

CAMBIAMO CAPO – Turismo e cultura, patto tra Naso e Capo d’Orlando: l’idea della minoranza

CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…

38 minuti ago

GAL NEBRODI PLUS – Con la conferma di Francesco Calanna anche il rinnovo degli organi statutari: nomi e incarichi

Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

48 minuti ago

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

1 ora ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

1 ora ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

8 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

9 ore ago