Lo Sportello nasce da un progetto dell’Associazione Pink Project (Centro Donne Antiviolenza) che è stato finanziato dalla Regione Siciliana e che oggi viene attivato con il supporto dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Brolo.
Lo Sportello, al quale ci si potrà rivolgere gratuitamente, ha funzione di filtro e primo accesso, al fine di favorire l’incremento dell’emersione del fenomeno della violenza sulle donne e l’avvio di percorsi di presa in carico, che scongiurino il perpetrarsi e radicarsi nel tempo di vissuti di violenza.
Lo Sportello di Ascolto Antiviolenza (contatto telefonico 0941/054182), sarà attivo nei giorni di lunedì dalle ore 9.30 alle 12.30, martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 e giovedì dalle 8.30 alle 10.30, presso i locali di Piazza Stazione, primo marciapiede, primo piano (accesso lato stazione).
“E’ sempre più importante offrire a chi è vittima di violenza – sostiene l’Assessore Tina Fioravanti – un punto di appoggio e di ascolto con la consulenza di professionisti che possono dare un sostegno pratico e psicologico”
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…