Categories: Cronaca Regionale

BROLO – Cercasi otto giovani per progetto europeo

Continua l’attività programmatoria dell’Eurodesk di Brolo, che solo nell’ultimo mese ha ottimizzato progetti in Turkia, Normandia e Romania, relazionandosi con enti e istituzioni anche di Santa Lucia del Mela, Alì Terme, Messina, Pirano, Gioiosa Marea e Sinagra, movimentando sessantanove giovani di cui solo il 49% brolesi, quindi confermandosi uno “sportello” aperto al territorio

A metà agosto sì è concluso il progetto intereligioso “they shall all be one”che ha visto “comunicare” oltre a tredici giovani brolesi i rispettivi coetani turchi, islandesi e lituani, che in poco meno di sei mesi si sono incontrati dall’algida Reykjavik sino agli altipiani del nord della Cappadocia in una Turckia, luoghi inediti e splendidi.

Ora nel nuovo progetto che lo sportello Eurodesk ha definito il Comune di Brolo è divenuto partner dell’associazione Ceca ICM Jihlava /Youth Information Centre, che sempre nell’ambito del Programma Comunitario Gioventù in Azione, ha avuto approvato un progetto di scambio giovanile della durata di otto giorni dal titolo “Culture of Religions” rivolto a 40 giovani partecipanti provenienti dalla Republica Ceca, fall’isola di Malta, dalla Polonia e dall’Italia.

Le attività si svolgeranno a Praga e il programma prevede anche visite guidate nei luoghi più interessanti della città che possidede uno dei centri storici più grandi e più belli del mondo.

Il Comune di Brolo partecipa al progetto con 8 giovani (che devono avere un’ìetà compresa tra i16  ed i 22 anni) e due accompagnatori che saranno selezionati tra tutti coloro che presenteranno richiesta di partecipazione.

A carico dei partecipanti è previsto il pagamento del 30 % dei costi di viaggio mentre ogni altra spesa di vitto e alloggio è finanziata dal progetto.

Chiunque fosse interessato a partecipare potrà avere ulteriori chiarimenti rivolgendosi all’Ufficio Informagiovani – Eurodesk del Comune di Brolo (0941.561224 – info@brologiovani.it ) dove è disponibile il programma delle attività e il modulo di domanda di partecipazione.

La scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata al 03.09.2010

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago