Di fatto più di trecento bambini sono stati impegnanti su tanti fronti, da ludico allo sportivo, dall’animazione alla socializzazione ed all’integrazione, per un intero mese, sgravando i genitori e le famiglie, soprattutte quelle che lavorano, da carichi e da impegni.
Facebook, specchio dei tempi, è stato un termometro importante di quest’ennesimo impegno dell’amministrazione comunale, quasi un giornaliero monitorare degli umori e del “fare”.
Un vero e proprio diario di bordo delle due colonie concluse con due “feste” coinvolgenti.
Una al palatenda, l’altra sulla piazza del lungomare.
Katia Vecchini, certamente l’oscar della simpatia tra le “sorelle” dell’oratorio, non si smentisce e sorridendo sottolinea “Grazie a tutti per fiducia, è stata un’esperienza coinvolgere ed arricchette per tutti!”.
Soddisfatta anche Maria Ricciardello, l’assessore alla cultura brolese che, sempre presente, quasi giornalmenmte a seguire i lavori dei ragzii della colonia sottolinea come ” sia stato un successo corale di un paese che cresce e che crede in quello che fa.
Ha lavorato bene tutto l’esecutivo comunale – dice l’assessore Ricciardello – in un gioco di squadra corale, ed un grazie va anche al consiglio comunale per il sostegno fornito, ai genitori che danno fiduicia ai progetti, anche innovativi di quest’ente, ma un grazie particolare va alle animatrici, alle insegnati, alle collaboratrici, erano in tante e tutte bravissime e sopratutto da ricoradre, per tutti, il lavoro di Teresa Materia e di Beatrice Rasizzi Spurio .
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)