Attualita

BROLO CLICK 2021 – Tutte le foto

Da guardare

Oltre alla vincitrice, Beatrice Scoppa, per la quale la giuria ha apprezzato l’originalità dello scatto commentando che “Nella fotografia, raffigurante il castello di Brolo, emerge, in primo piano, un pupo siciliano.”

Gli altri scatti sono di Alessio Bertinazzi – seconda posizione, che ha presentato un suo personale punto di vista del paesaggio brolese visto dall’alto –

Giovanni De Pasquale al quale è stato assegnato il terzo premio, grazie al suo particolare scatto, che racchiude i colori di un meraviglioso tramonto brolese.

Giuliano Verne, che ha ricevuto una menzione d’onore, per aver impressionato particolarmente il fotografo Maurizio Forzano. L’elaborato in bianco e nero del giovane fotografo raffigura uno dei caratteristici scorci del nostro borgo medievale.

Le altre foto sono (nell’ordine) di Silvia Gammeri, Eros Gullì, Carmelo Caputo, Federica Russo, Flavia Catena, Giulia Gullì, Claudia Sibilla, Ivano Piret, Giuseppe Alizzi, Giuseppe La Speme, Giuseppina Beatrice Scavuzzo, Sonia Triolo, Maria Vittoria Cipriano, Stefania Aramini, 

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

24 ore ago