Categories: Comunicati Stampa

BROLO – Consiglio Comunale all’insegna della solidarietÃÂ

Un Consiglio Comunale all’insegna della solidarietà quello vissuto a Brolo venerdì scorso a Brolo.

Piera Aiello, cittadina onoraria di Brolo e testimone di giustizia, gli alluvionati della jonica e la vertenza Castello, con i suoi trecento operai sul lastrico con i licenziamenti incombenti sono stati gli argomenti di grande rilevanza politica e sociale che ha affrontato la civica assemblea brolese.
Convocata da Francesco Moscato, il presidente del consiglio comunale, l’assemblea, coordinata dal segretario generale dell’ente Carmela Caliò, si è posta subito vicino alla gente dei paesi alluvionati della riviera ionica, ha dunque poi espresso solidarietà civile alla testimone di giustizia Piera Aiello, cittadina onoraria di Brolo dallo scorso mese di aprile, dichiarandosi soddisfatta per riproposizione della scorta a quest’esempio vivente di lotta civile alla mafia, ma soprattutto il Consiglio Comunale si è stretto intorno agli operai della Castello esprimendo tanta solidarietà anche a Giuseppe Pizzino, il manager dell’azienda, presente in aula.
Nel dibattito sulla Castello si è evidenziato l’attivismo profuso da parte del sindaco, Salvo Messina, teso a sensibilizzare tutto il mondo politico regionale ma anche la macchina burocratica amministrativa sulle problematiche legate al caso della camiceria brolese.
Francesco Moscato, il presidente del consiglio, insieme a Giuseppe Magistro, il vicepresidente dell’assemblea, hanno evidenziato la necessità di avere regole precise e trasparenti per l’accesso al credito ed ai finanziamenti e Moscato ha anche espresso severe critiche sul fatto che la “politica” ha privato la Sicilia e tutto il Sud di una rete di istituti di credito pensati proprio per favorire le aziende, sane e produttive, di quella liquidità per investire nella produttività.
Comunque tutti hanno ribadito che l’amministrazione brolese non spegnerà l’attenzione sul caso Castello, facendo tutto quanto istituzionalmente le sarà concesso.
Massimo Scaffidi
Ufficio Stampa

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago