BROLO – Conclusi ieri i corsi del progetto “Brolo Cardioprotetta”

Si è concluso ieri il progetto “Brolo Cardioprotetta”, con l’ultimo appuntamento tenutosi nella sala Rita Atria, due appuntamenti, dedicati agli interventi di primo soccorso e assistenza in caso di eventi gravi che coinvolgono adulti e bambini, con l’obiettivo di far conoscere le procedure da compiere durante le emergenze, poiché una persona che sa correttamente cosa e come fare può sicuramente salvare una vita.

I due appuntamenti  voluti ed organizzati dall’assessore alle politiche sociali Marisa Briguglio in collaborazione con la AssoFEMA Group di Brolo e la GMC Life Support coop srl di Castell’Umberto, hanno visto con il primo, la formazione di  46 volontari tra insegnanti, uomini della locale sezione della protezione civile e i responsabili tecnici di diverse associazioni sportive e anche le forze dell’ordine, con il secondo la formazione dei cittadini brolesi che hanno aderito al progetto.

L’appuntamento di ieri, si è dunque articolato in due fasi, un primo corso durante la mattina, tenuto dalla cardiologa Dott.ssa Grazia Signorello, e dall’Istruttrice Monica Monici, entrambe della GMC Life Support coop srl di Castell’Umberto, dedicato alla conoscenza ed all’applicazione delle pratiche di distruzione pediatrica, ed un secondo corso svoltosi nel pomeriggio rivolto alla rianimazione cardiaca nell’adulto, corso tenuto dal Presidente Ricciardi Rizzo Luca dell’AssoFEMA GROUP.

I corsi sono stati gratuiti per tutti i partecipanti, che alla fine hanno affrontato anche un esame teorico-pratico per essere abilitati, chi invece, ha richiesto il rilascio dell’ attestato BLS ha  donato €. 10,00, una somma, -precisa l’assessore Briguglio-, che andrà per intero come fondo di raccolta per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla Guardia Costiera sulla motovedetta CP322 per i soccorsi in mare.

L’assessore, infine, ringraziando tutti i partecipanti e gli uffici comunali con coloro che si sono spesi per la riuscita del progetto nonché chi ha tenuto i corsi, ha espresso la propria soddisfazione per la riuscita del progetto, ricordando che da oggi Brolo è “Cardioprotetta”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

60 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago