Con una cerimonia svoltasi al Gattopardo Sea Palace Hotel di Brolo, si è costituita la sezione Nebro-Eolie di A.M.I.R.A., Associazione Maître Italiani Ristoranti ed Alberghi.
Si è costituita, con una cerimonia svoltasi al Gattopardo Sea Palace Hotel di Brolo, la sezione Nebro-Eolie di A.M.I.R.A., Associazione Maître Italiani Ristoranti ed Alberghi.
Fiduciario della sezione è Nino Calabria, di Gioiosa Marea, già delegato dallo scorso anno per la zona tirrenica e nebroidea dell’associazione. Calabria guiderà la sede territoriale dell’associazione nelle attività di valorizzazione delle professionalità del personale di sala attraverso la partecipazione ad eventi, la collaborazione con associazioni e istituzioni e la formazione specialistica del personale alberghiero.
La nuova sezione, che abbraccia tutta la zona compresa tra l’arcipelago delle Isole Eolie, Milazzo, la costa tirrenica e i Nebrodi, è stata fortemente voluta dalla presidenza nazionale, consapevole della grande concentrazione in questo territorio di strutture alberghiere e di ristorazione, tra le più importanti della provincia messinese.
Alla cerimonia, durante la quale è stato consegnato il riconoscimento di socio onorario ad Elvira Scarpaci del Gattopardo Sea Palace Hotel, hanno partecipato i sindaci e rappresentanti dei Comuni di Brolo, Piraino e Gioiosa Marea, rappresentanti dell’AMIRA nazionale tra cui il vicepresidente Mario Di Cristina, e fiduciari delle sezioni siciliane operanti nei più prestigiosi alberghi e ristoranti dell’isola, che hanno dato prova delle loro abilità in materia di accoglienza e ospitalità, e hanno deliziato gli ospiti con alcune sofisticate dimostrazioni della cucina di sala: primi e dessert flambé “alla lampada”, l’apertura dello spumante con la “sciabolata” e l’allestimento di sala con opere di intaglio su ortaggi e altri alimenti.
Durante la serata è stata illustrata anche la programmazione, sia nazionale che locale, per i prossimi mesi: particolare dedizione sarà riservata ai protocolli d’intesa con le scuole alberghiere del territorio per offrire ai futuri maitre esperienze formative e professionali specializzanti. Inoltre, si punterà su iniziative volte al coinvolgimento dei ragazzi diversamente abili anche in un’ottica di possibile inserimento lavorativo.
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…