Lo scopo di questo corso – afferma la dottoressa Elisabetta Morini, capogruppo consiliare di “idee in movimento per Brolo”, promotrice dell’iniziativa- è quindi quello di fornire gli elementi base per poter, in situazioni di emergenza, intervenire nel modo giusto, ma essenzialmente senza arrecare ulteriori danni, permettendo anzi di attendere al meglio il soccorso qualificato: febbre, acetone, annegamento, disostruzione, convulsioni febbrili, rianimazione, trauma cranico, ingestione di farmaci e ustioni.
Come bisogna comportarsi di fronte a queste piccole o grandi emergenze?
La dott.ssa Melania Scaffidi, pediatra di famiglia e il dott. Lerry Mercurio, anestesista-rianimatore presso il Policlinico Universitario “G. Martino” di Messina, chiariranno tutto in tre incontri: tecniche, posizioni, miti da sfatare per ogni situazione e misure di prevenzione.
Il corso include una prova pratica e un attestato di partecipazione
Il Corso, un appuntamento importante per neomamme, sarà gratuito e rivolto alla popolazione:
martedi 3 luglio
giovedì 12 luglio
mercoledì 18 luglio
presso la sala Multimediale “Rita Atria” in Via Marina, dalle orec 17,30.
E’ d’obbligo la preiscrizione
Modalità di iscrizione: telefonando al numero 0941561224
PROGRAMMA PRELIMINARE
FEBBRE
ACETONE
USTIONI
RIANIMAZIONE
ANNEGAMENTO
DISOSTRUZIONE
TRAUMA CRANICO
CONVULSIONI FEBBRILI
INGESTIONE DI FARMACI
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…