Ecco il dettaglio di quanto organizzato
Sabato 7 maggio
Domenica 8 maggio
alle ore 16.00, darà il via al pomeriggio Giuseppe Lo Bianco, autore del libro “Profondo nero”, ediz. Chiarelettere, 2009, che incontrerà i lettori.
Alle 19.00, al cineteatro, don Salvino Raia, sacerdote – coraggio che opera a Barcellona P.G., terrà una discussione dal titolo “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”, in onore delle vittime di mafia. L’incontro farà da introduzione ad uno degli eventi più attesi: “(P)Resa di coscienza”, spettacolo teatrale a cura del Movimento Città aperta, per la regia di Raffaella Campo.
al Palatenda si inizierà sin dal mattino. Protagonisti saranno i ragazzi delle scuole che incontreranno i familiari delle vittime di mafia. Parteciperanno all’incontro Mario Caniglia, testimone di giustizia, e Giuseppe Scandurra, presidente del F.A.I..
Alle 12.30 dello stesso giorno, infine, ci sarà l’evento più atteso e commovente che concluderà la rassegna: La Loggia dei Poeti, in memoria di Impastato, ospiterà la cerimonia commemorativa “9 maggio 1978, la morte di un eroe”.
Una corona di fiori sarà deposta accanto al monumento, dopo che tutti i convenuti avranno percorso i 100 passi, segnati sul marciapiede del lungomare che conduce al suggestivo luogo della memoria.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…