Brolo – Dal 17 novembre si ritorna a vaccinare i bambini al “poliambulatorio”

“Una grande soddisfazione per tutti – ha detto Irene Ricciardello presente all’incontro promosso dall’Asl a Brolo venerdì scorso – che premia l’impegno della componente politica, il buon senso degli operatori, la disponibilità dei vertici dell’Asl”

Presenti a Brolo, venerdì scorso i vertici della struttura sanitaria del distretto pattese, rappresentati dai dottori Pipitò e Puglisi, molti medici di base e specialisti provenienti dai centri di Piraino, Gioiosa Marea, Sant’Angelo di Brolo e ovviamente dalla stessa Brolo, la componente politico-amministrativa locale rappresentata dal sindaco Irene Ricciardello e dall’assessore alle politiche sociali Marisa Briguglio, all’incontro svoltosi presso la sala multimediale “Rita Atria”.

Un incontro tecnico per fare il punto sulle problematiche legate alle vaccinazioni, suoi ruoli del medici, sulle responsabilità di chi deve effettuare quest’importante attività preventiva.

Tutti concordi sulla necessità della profilassi sopratutto per quanto concerne i bambini.

Tutti pronti, tra la novità emerse dal dibattito brolese, ad innovare le procedure, snellendolo nella fase della scelta del medico, ridando i ruoli agli uffici anagrafe dei comuni di monitore e avviare le procedure sempre in sintonia con i presidi medici, ma la novità importante è che dal prossimo 17 novembre ritornerà operativa, per quanto riguarda le vaccinazioni, la sede di Brolo ubica all’interno del poliambulatorio.

“Avevano da tempo sollecitato l’Asp, dice Irene Ricciarello, accogliendo le istanze e le richieste di tante famiglie, giovani genitori, personale medico-sanitario…  avevamo scritto e richiesto il ripristino del servizio, che ora è nuovamente operativo. Di questo siamo soddisfatti e nel contempo ringraziare le disponibilità avuto che ora si sono concretizzate”.

 

A margine del’incontro avevamo pubblica e riproponiamo la nota dei Pediatri.

 

PEDIATRI – I VACCINI SONO NECESSARI MA DEVONO ESSERE ESEGUITI NEI CENTRI PREPOSTI ALL’UOPO

“Le vaccinazioni sono una grande conquista per l’umanità, vanno difese e  praticate seguendo passo passo tutto ciò che permette di effettuare questo  atto medico con grande sicurezza”.

Importante e ferma presa di posizione dei Pediatri di Messina e provincia ,  che con la presentazione di un documento, inviato all’ASP, sottoscritto da un
gran numero di professionisti, hanno palesato la loro posizione su quanto  riguarda la campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica 2015/2016.

I pediatri , convinti fermamente dell’importanza della vaccinazione, hanno  dichiarato la loro massiccia adesione alla vaccinazione antinfluenzale e si  sono subito attivati per inoltrare ai propri distretti sanitari l’elenco con  il numero dei piccoli pazienti a rischio (diabetici, fibrocistici, asmatici  gravi) che possono trovare giovamento da tale vaccinazione.

Ma nel contempo hanno precisato che invieranno i piccoli pazienti ai centri  vaccinali, e che non li sottoporranno a vaccinazione presso i propri studi,  perché sono fortemente convinti del fatto che tale pratica medica (assolutamente necessaria per la salute della collettività) debba essere  eseguita nei centri preposti all’uopo, dove quindi ci siano tutti i  requisiti stabiliti dalla circolare assessoriale 1002/99 (catena del freddo,  mantenimento della temperatura durante il trasporto dei vaccini sempre  controllata, registratore della temperatura, farmaci e personale per  fronteggiare reazioni anafilattiche), nell’ottica che il bambino abbia tutte  le sicurezze nell’ effettuare un atto medico importante per la prevenzione  del singolo e della collettività.

Le vaccinazioni sono una grande conquista per l’umanità, vanno difese e  praticate seguendo passo passo tutto ciò che permette di effettuare questo  atto medico con grande sicurezza.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago